Questi indumenti danneggiano la salute delle parti intime: il rischio di infezioni è molto elevato

infezione intima
Questi indumenti aumentano i rischi di infezione – Tantasalute.it

Sapevi che la scelta dell’intimo è importante per evitare infezioni intime? Attenta a quello che compri.

La salute intima è molto delicata, per cui è importante preservarla adottando diversi accorgimenti, che potrebbero sembrare anche banali, ma che sono indispensabili.

La biancheria intima gioca un ruolo fondamentale nel mantenere un equilibrio del microambiente della pelle. Per questo motivo è importante scegliere intimo di qualità fatto con tessuti naturali traspiranti e anallergici, poiché se non scelto con cura può causare dermatiti, irritazioni, infezioni e proliferazioni batteriche.

Come scegliere l’intimo adatto

  • Mutande di cotone: innanzi tutto le mutande di cotone in particolare giocano un ruolo chiave per una corretta igiene privata. Il cotone è il materiale migliore da usare, grazie alla sua capacità di assorbire i liquidi senza trattenerli, e di conseguenza lascia la pelle asciutta e permette una corretta traspirazione. Le sue proprietà antisettiche aiutano a mantenere un ambiente sfavorevole alla proliferazione di batteri e microbi.
  • Slip piuttosto che brasiliane: le mutande a brasiliana o perizoma, al contrario, possono provocare maggiore umidità in quanto aderiscono particolarmente alla pelle senza lasciare margini d’aria e visto che ne coprono solo una minima porzione. Possono facilmente diventare un terreno fertile per funghi e batteri come la candida. Meglio quindi preferire slip a taglio classico fatti, da igienizzare e cambiare quotidianamente, e non solo per mantenere una corretta igiene intima, ma anche per prevenire il formarsi di cattivi odori.
  • Odore forte
    Insorgenza di cattivi odori – Tantasalute.it
  • No all’intimo sintetico: come detto prima il cotone è la scelta migliore, poiché altri materiali, soprattutto quelli sintetici, non consentono una giusta traspirazione alla pelle e causano un accumulo inevitabile di batteri, funghi e lievito come la candida. Se si possiede dell’intimo sintetico, magari per occasioni più speciali, meglio usarlo allora solo in pochi contesti e per un breve periodo di tempo.
  • Scegliere un intimo di cotone bianco: infine è importante scegliere intimo di cotone naturale e bianco, poiché il cotone bianco è inodore, resiste ai lavaggi e mantiene il suo potere antisettico più a lungo. Anche se, in base alle norme Europee, i colori presenti negli indumenti non contengano delle sostanze nocive, il cotone bianco biologico e non sbiancato è comunque una sicurezza in più.

Grazie a questi consigli sarà possibile evitare problematiche intime, che, oltre che a essere fastidiose e causare disagio, possono richiedere diverso tempo per essere curate e quindi diventare una preoccupazione in più.