Questa tisana ha un potere fortissimo: da usare contro tosse e raffreddore

Tisana contro influenza
Con questa tisana vincerai contro tosse e raffreddore: facilissima da preparare (TantaSalute.it)

Tosse e raffreddore ti rovinano la giornata? Questa tisana ti aiuterà moltissimo a combatterli ed è semplicissima da preparare.

L’influenza è tra i problemi più comuni a cui si può andare incontro durante una stagione come la primavera. Gli sbalzi di temperatura piuttosto frequenti facilitano l’insorgere di sintomi come tosse e raffreddore che è sempre meglio contrastare alle prime avvisaglie. Un ottimo rimedio per tenere a bada un’incipiente influenza è una tisana dalle proprietà incredibili, facilissima da preparare e che in qualunque momento si può avere a portata di mano.

Si tratta di un rimedio la cui ricetta nasce in Asia e molto usato in America. Prevede davvero pochi ingredienti ovvero il limone, lo zenzero ed il miele. I primi due hanno un alto contenuto di vitamine e sono un potente antibatterico naturale mentre il terzo è in grado di calmare la tosse e sciogliere il catarro.

Combatti la tosse e il raffreddore con questa tisana: ti sentirai subito meglio

Ti sei beccata un bel raffreddore e non vedi l’ora di stare meglio? Benissimo, allora prendi carta e penna ed inizia ad appuntare tutto quello che occorre sapere. Il risultato ti lascerà davvero senza fiato.

Tisana contro influenza
Con questa tisana vincerai contro tosse e raffreddore: facilissima da preparare (TantaSalute.it)

Tutto ciò che ti occorre per preparare la bevanda è:

  • 1 barattolo di vetro sterilizzato da 0,25 l
  • 1 limone bio con buccia
  • 1 pezzetto di zenzero
  • Miele liquido (di qualunque tipo)

Prima di passare alla procedimento, ricorda che nel caso tu abbia a disposizione solo il miele cristallizzato, puoi sempre scaldarlo per qualche minuto a bagnomaria e andrà benissimo. Inoltre, attenzione alla possibile presenza di botulino: non darlo mai ai neonati almeno fino ai 6 mesi. Ora vediamo quali passaggi effettuare per realizzare la tisana:

  1. Taglia le due estremità del limone, togli i noccioli taglialo a fette sottili
  2. Sbuccia lo zenzero e taglialo a fette
  3. Versa un primo strato di miele nel barattolo, poi uno strato di limone, uno di zenzero e un altro di miele fino all’orlo per evitare bolle d’aria.
  4. Chiudi il barattolo e mettilo in frigo
  5. Inizia a consumare la tisana dopo 3 o 4 giorni.

La pectina contenuta nella buccia di limone mescolerà il succo dell’agrume col miele e ne verrà fuori una gelatina da sciogliere in acqua calda ogni qualvolta inizierai ad avvertire un pizzico alla gola o a fare i primi colpi di tosse. Potrai tenerla in frigo anche più di un mese, ma è importante prestare attenzione all’eventuale comparsa di muffa: in quel caso, buttala subito.

Un ultimo suggerimento: alcune persone aggiungono agli ingredienti menzionati anche 4 frutti di anice stellato, potentissimo contro le infiammazioni e i batteri. Se lo gradisci e non soffri di intolleranze a questa spezia, puoi usarlo per arricchire la tisana.

Ti potrebbe interessare