Quanto bisogna camminare al giorno per restare in forma

quanti passi fare al giorno
Camminare basta per restare in forma? Quanti passi fare al giorno Tantasalute.it

Quanti passi è necessario compiere al giorno per restare in forma? Finalmente dopo tanti anni è stato svelato l’arcano.

Se l’obiettivo è quello di perdere del peso o di restare in forma è necessario camminare per un determinato lasso temporale. Per lunghi anni si è detto che per raggiungere tale obiettivo fosse necessario raggiungere i 10.000 passi giornalieri, ma dopo svariate ricerche questa diceria è stata smentita. Secondo infatti ricercatori per mantenere uno stato di salute ottimale, bastano circa 3600 passi quotidiani senza dover raggiungere necessariamente i fantomatici 10.000.

Per esseri esaustivi è necessario aggiungere che i ricercatori hanno concluso i loro studi affermando che camminare a porta dei benefici così intensi al fisico e alla psiche, che più passi si fanno e più si sta bene. Ma perché un gesto così semplice e naturale ha degli effetti così impattanti sulla salute?

Camminare è un atto di prevenzione e di amore verso se stessi, ecco perché

Uno studio pubblicato sul Journal of American Geriatric society ha dimostrato che la camminata è un’attività fisica che tutela la salute del cuore, scongiurando il rischio di problematiche cardiovascolari. Inoltre è stato dimostrato che camminare rafforza la salute delle ossa e dei muscoli, dimezzando le possibilità di infortuni. Non bisogna poi dimenticare l’aspetto positivo che camminare ha sulla salute mentale, soprattutto se questo esercizio viene svolto all’aria aperta, immersi nella natura, le conseguenze benefiche in tal caso, sono innumerevoli.

camminare benefici
Camminare è un atto di prevenzione: i suoi benefici Tantasalute.it

Non è un caso infatti se, i professionisti della salute mentale prescrivano alle persone affette da disturbi dell’umore come depressione, ansia e attacchi di panico, lo svolgimento di questa attività. Quando si cammina, in modo immediato, dopo un breve lasso temporale, nel corpo infatti vengono rilasciate delle sostanze benefiche, i cosiddetti ormoni della felicità che nel lungo periodo, sono in grado di ridurre lo stress e dunque fungere da coadiuvante per la cura di alcuni disturbi psichici.

Va da sé, che qualora si intenda perdere molti chili, la camminata non basterà, sarà necessario infatti abbinarvi una dieta equilibrata ed altri esercizi mirati. Per questo è sempre d’obbligo rivolgersi ad un professionista che indichi oltre al percorso dimagrante più consono, anche l’attività sportiva da svolgere per raggiungere l’obiettivo che ci si è prefissati.

Ma, in linea generale per un soggetto che gode di un buon stato di salute generale, che non presenta dunque particolari patologie, camminare almeno 30 minuti al giorno è un vero e proprio atto preventivo che dimezza le possibilità che insorgano in un futuro, patologie legate all’invecchiamento. Dunque non bisogna indugiare, camminare è un vero e proprio gesto d’amore verso se stessi.