Quante uova mangiare a settimana per ridurre i problemi cardiovascolari? La ricerca parla chiaro

quante uova mangiare
Quante uova bisogna mangiare per avere dei benefici sul cuore? (tantasalute.it)

C’è sempre qualche dubbio su quante uova mangiare a settimana. Ecco una ricerca che fa luce sulla questione.

Le uova sono un alimento molto versatile: puoi consumarle da sole (fritte, sode, bollite), aggiungerle in un’insalata, farle a frittata, come condimento della pasta (se pensiamo alla pasta alla carbonara) e così via. Oltre ad essere molto gustose ci fanno anche bene.

Già, perché le uova fanno bene alla salute cardiovascolare e degli occhi. Il tuorlo contiene antiossidanti della famiglia dei carotenoidi che aiutano a combattere la degenerazione maculare senile (AMD) e la cataratta. È inoltre fonte di vitamine (A, E, D e B12) e minerali, acidi grassi essenziali (compresi gli omega-3). 

Sono anche una fonte di proteine, ideale non solo per gli onnivori ma anche per i vegetariani. Infatti, secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica (Inrae), “l’uovo di gallina senza guscio contiene il 74,4% di acqua e due serie di nutrienti principali: le proteine (12,3%; 6,7 g/uovo, ovvero il 30% del fabbisogno umano giornaliero/100 g di uova) e una quantità equivalente di lipidi (11,9%)”.

Per avere dei benefici sul cuore e ridurre drasticamente i problemi cardiovascolari, però, quanto sarebbe opportuno mangiarne a settimana?

La domanda che si pongono tutti è: quante uova mangiare a settimana per ridurre i problemi cardiaci? 

Compreso che le uova fanno bene alla salute per diversi motivi, in molti hanno ancora dubbi su quante consumarne. Infatti, questo alimento è spesso al centro di dibattiti contrastanti fra ricerche scientifiche, medici, nutrizionisti. 

uova ricerca
Quante uova consumare a settimana? La risposta degli esperti – tantasalute.it

Secondo alcune ricerche scientifiche se ne possono mangiare fino a tre a settimana mentre per i nutrizionisti è possibile mangiarle anche quotidianamente. È proprio una ricerca che parla chiaro: si tratta dello studio pubblicato a dicembre 2022 su Nutrients.

I ricercatori hanno monitorato 3000 persone (uomini e donne) in Grecia, ad Atene, nell’arco di dieci anni. I risultati hanno evidenziato che chi ne mangiava da 1 a 3 a settimana aveva un rischio ridotto del 60% di sviluppare malattie cardiovascolari. Chi invece ne consumava di più (da 4 a 7) aveva un rischio ridotto del 75%. Comunque, gli esperti raccomandano di limitarsi a un massimo di tre uova a settimana per preservare la salute cardiovascolare.

La nutrizionista Corinne Chicheportiche-Ayache, alla domanda di Ouest-France, è di un altro avviso. Secondo lei è possibile mangiare da cinque a sei uova alla settimana senza problemi. Ha continuato dichiarando che le persone con diabete o che soffrono di ipercolesterolemia incontrollata non dovrebbero superare le due o tre uova alla settimana. In questa quantità, bisogna considerare anche le “uova nascoste” ovvero quelle che sono inserite nelle preparazioni di pasta frolla, quiche, maionese e così via.

Insomma, la verità è questa. In base a ciò, potrai consumare le uova più consapevolmente sapendo che sì, sono un alimento che ti fa bene ma che è meglio non abusarne. Ovviamente il consumo di queste deve essere inserito in una dieta equilibrata e sana, ed è sempre meglio scegliere uova da allevamenti biologici o da polli allevati all’aperto.