Quando un bimbo inizia ad avere coscienza? Prima o dopo la nascita? Tutta la verità

coscienza bambini scoperta
Quando nasce e come cresce la coscienza nei bambini (tantasalute.it)

La coscienza nei bambini la si può “toccare con mano” pian piano che crescono. Eppure, resta un grande mistero.

Vi siete mai chiesti come facciamo a sapere se un bambino appena nato sia cosciente? Non c’è dubbio che il bambino sia sveglio. I suoi occhi sono spalancati, si contorce e fa smorfie e, cosa più importante, piange. Tutto ciò, però, non è la stessa cosa che essere coscienti, provare dolore, vedere rosso o annusare il latte della mamma.

Sebbene un neonato manchi di autoconsapevolezza, il bambino elabora stimoli visivi complessi e si occupa di suoni e immagini nel suo mondo, guardando preferenzialmente i volti. Il bambino vede solo chiazze, ma il circuito talamo-corticale di base necessario per supportare semplici percezioni visive e altre percezioni coscienti è presente.

Anche le capacità linguistiche nei bambini sono modellate dall’ambiente in cui crescono. L’esposizione ai suoni del linguaggio materno nei confini ovattati dell’utero consente al feto di raccogliere suoni e voci in modo che il neonato possa distinguere la voce di sua madre e persino la sua lingua dalle altre. Un comportamento più complesso è l’imitazione: se il papà tira fuori la lingua e la agita, il bambino mima il suo gesto combinando le informazioni visive con il feedback dei propri movimenti. È quindi probabile che il bambino abbia un livello base di coscienza non riflessiva e orientata al presente.

Quando nasce nei neonati e nei bambini

La coscienza richiede una sofisticata rete di componenti altamente interconnessi grazie alle cellule nervose. Il suo substrato fisico, il complesso talamo-corticale che fornisce alla coscienza il suo contenuto altamente elaborato, comincia ad essere presente tra la 24esima e la 28esima settimana di gestazione, anche se una linea di ricerca suggerisce che i feti di 35 settimane possiedono un certo livello di coscienza.

coscienza bimbi come nasce
Come e quando nasce la coscienza nei bimbi? (tantasalute.it)

Circa due mesi dopo la sincronia del ritmo elettroencefalografico, molti degli elementi del processo necessari per la coscienza sono pronti. A questo punto, i neonati pretermine possono sopravvivere al di fuori dell’utero con un’adeguata assistenza medica. E poiché è molto più facile osservare e interagire con un bambino nato prematuramente che con un feto della stessa età gestazionale nel grembo materno, il feto è spesso considerato come un bambino pretermine, come un neonato non ancora nato. In tutto ciò, sospeso in una caverna calda e buia, collegato alla placenta che pompa sangue, sostanze nutritive e ormoni nel suo corpo e cervello in crescita, il feto dorme.

Esperimenti invasivi su ratti e cuccioli di agnello mostrano che il feto del terzo trimestre è quasi sempre in uno dei due stati di sonno. Chiamati sonno attivo e sonno tranquillo, questi stati possono essere distinti utilizzando l’elettroencefalografia. Respirare, deglutire, leccare e muovere gli occhi ma nessun movimento del corpo nel sonno attivo; nessun respiro, nessun movimento degli occhi e attività muscolare tonica nel sonno tranquillo. Alla fine della gestazione il feto si trova in uno di questi due stati di sonno per il 95% del tempo, separati da brevi transizioni. Da tutte queste prove, i neonatologi hanno concluso che il feto dorme mentre il suo cervello matura.