Quando fa caldo, come in questi giorni, è utile bere bevande calde o fredde?

Con le temperature al di sopra dei 40 gradi, l'afa e il caldo soffocante, bere è uno dei rimedi principali per restare in salute. Ma cosa bisogna bere? Quali tipi di bevande? E, soprattutto, è meglio bere bevande calde o fredde? Scopriamolo nell'articolo.

bicchiere d'acqua con cubetti di ghiaccio
Foto Pixabay | ColiN00B

Tutti sanno che quando la temperatura si alza, come in questi giorni, è importante bere molti liquidi, ma pochi sanno se queste bevande debbano essere bevute calde o fredde. Ovvio che il gusto di una bevanda fresca, come un centrifugato di frutta e verdura, è un puro godimento in una calda giornata d’estate. Ma scendiamo nei dettagli, scoprendo quali sono gli effetti sulla salute di bevande calde o fredde.

Soprattutto d’estate o dopo uno sforzo fisico, bisogna bere di più

Soprattutto durante un’ondata di caldo come quella che stiamo avendo in questi giorni o durante un intenso sforzo fisico durante l’estate, dovremmo bere più del normale. In questo modo riusciremo a sentirci in forma anche con il caldo ed eviteremo problemi circolatori, vertigini e mal di testa. 

Beviamo regolarmente, anche perché sudando, a temperature elevate, perdiamo una grande percentuale di liquidi. Il modo migliore per compensare questa perdita è bere prima ancora di avere sete. Inoltre, può essere utile mangiare cibi ricchi di acqua come meloni, fragole, cetrioli o pomodori.

D’estate è meglio bere bevande fredde o calde?

Quando la temperatura è alta, probabilmente saremo portati a bere bevande fredde, se non addirittura ghiacciate. Invece è importante assicurarsi che i liquidi che ingeriamo non siano né troppo caldi né troppo freddi.

Le bevande tiepide sono quelle che dissetano maggiormente. Tuttavia, non esiste una temperatura ideale.

Le bevande calde fanno sudare ancora di più, ma con le bevande troppo fredde il corpo genera ancora più calore. La cosa ideale è bere le bevande a temperatura ambiente e non zuccherate.

Potremmo aggiungere  anche un po’ di succo di limone, menta piperita o zenzero fresco, per renderle più dissetanti. Sono ottimi anche gli spritz di succo di frutta, che consistono in una parte di succo e tre parti di acqua.

Durante le giornate calde bisognerebbe evitare anche di bere alcol, caffè e tutte quelle bevande e succhi di frutta ricchi di zucchero. Queste bevande contengono troppe calorie e possono quindi portare a obesità e altri problemi di salute. Per una dieta consapevole, è meglio usare acqua minerale o tè.