Dimagrire seguendo un’alimentazione controllata (come una dieta low carb) e indicata da specialisti della nutrizione, è possibile, soprattutto se il tutto è accompagnato anche dal movimento.
La difficoltà vera è non recuperare il peso perso. Molti, purtroppo, riprendono anche più chili di quelli persi. Ci si chiede allora quali siano le strategie che coloro che sono dimagriti possono attuare per non riprendere i chili persi.
Quali sono le strategie per non riprendere i chili persi dopo la dieta?
Gli scienziati hanno riassunto alcune importanti strategie per mantenere il proprio peso dopo la dieta:
- avere cibo sano a disposizione a casa;
- fare colazione regolarmente (non facendo alcuni errori);
- aumento del consumo di verdure;
- diminuire il consumo di cibi industriali, ricchi di zuccheri e grassi;
- consumare limitatamente i carboidrati;
- aumentare l’attività fisica.
Quest’ultimo è il fattore più coerentemente associato al mantenimento del peso corporeo dopo la dieta.
Quanta attività fisica per non riprendere i chili persi?
Nella fase di mantenimento l’attività fisica è importante per mantenere attivo il metabolismo e non recuperare i chili persi.
Secondo le linee guida per l’attività fisica, per mantenere il peso si dovrebbero fare almeno 150 minuti di sport a settimana, ad intensità moderata.
Diversi studi hanno dimostrato che svolgere 200 minuti di attività fisica moderata alla settimana, circa mezz’ora al giorno, aumenta la probabilità di mantenere il peso raggiunto.
Anche aumentare la massa muscolare, contribuisce alla perdita di peso.