Le diete disponibili sono tantissime, ma non tutte sono efficaci per combattere l’obesità e bisogna quindi fare molta attenzione.
In occasione della prova costume, sono tantissime le persone che scelgono di affidarsi a diete ‘fai da te’ per rimettersi in forma. Quello che, però, non tutti sanno è che un programma volto alla perdita di peso andrebbe sempre creato in modo personalizzato per consentire i maggiori benefici.
Esistono tantissime diete e modi per poter dimagrire, ma non tutte vanno bene per ciascun fisico. Secondo alcuni esperti, infatti, sarebbe bene saper ‘scindere’ qualsiasi tipo di programma per il dimagrimento. Alcune diete, a detta loro, ‘famose’, infatti, non fanno assolutamente bene rispetto a quello meno conosciute ma adatte per tutti. Quali sono esattamente? Scopriamolo insieme.
Diete: quali sono veramente utili per l’obesità
Un primo chiarimento doveroso riguarda l’obesità e il sovrappeso. Avere qualche chiletto in più o una rotondità maggiore in alcuni punti, si risolve semplicemente con l’attività fisica. Seguire una dieta senza un percorso di pari passi è praticamente inutile. Quando si parla invece di obesità, si indica un peso importante che va oltre quello indicato per una questione di salute.
Quando si manifestano situazioni che vanno oltre il sovrappeso, è doveroso rivolgersi agli esperti perché c’è in ballo molto più dell’adipe localizzata. Quindi, bisogna strutturare una dieta con un piano alimentare apposito e tutti i controlli medici del caso.

Secondo le analisi condotte a livello scientifico, l’obesità in Europa è dilagante. Benessere, sedentarietà e poca attività sportiva sono le principali cause. Gli ultimi dati registrati, attestavano che il 23% degli adulti è obeso, senza contare la profonda incidenza anche nei bambini. Stando alla crescita degli ultimi anni entro due anni questo dato sarà del 60%. Il sovrappeso e l’obesità sono rischi per la salute, per questo motivo tutte le associazioni di settore stanno attuando piani per intervenire.
Tra le diete migliori che permettono di migliorare lo stato di salute ci sono: dieta mediterranea, dieta vegetariana, dieta DASH che viene data a coloro che soffrono di ipertensione, dieta nordica e dieta chetogenica. Gli specialisti in particolare rivelano che è proprio quella chetogenica a consentire il miglior trattamento in termini di perdita di peso. Questa è stata approvata dall’EFAD e dall’EASO quindi ha un’evidenza scientifica. Il metodo PronoKal, una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico, basato quindi su alimenti ricchi di proteine che inducono una chetosi controllata è quello che si sta diffondendo. La dieta chetogenica però, pur essendo valida per tempi brevi e indicata solo per il trattamento di soggetti specifici che devono perdere peso molto rapidamente deve essere fatta sotto controllo medico, combinando esercizio fisico.