I frutti che ti aiutano a dimagrire: la lista completa

La frutta è sana ed è particolarmente indicata per perdere peso. Tuttavia, alcune varietà contengono molto fruttosio e sono quindi piuttosto inadatte se si vuole dimagrire. Scopriamo di più.

Bambina che mangia una fetta d'anguria
Foto Pexels | Jill Wellington

La frutta è sana ed è particolarmente indicata per perdere peso. Tuttavia, alcune varietà contengono molto fruttosio e sono quindi piuttosto inadatte se si vuole dimagrire. Scopriamo di più.

Il fruttosio impedisce il dimagrimento

Grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali, la frutta è un cibo molto sano. Per questo motivo dovrebbe essere sempre parte integrante di una dieta equilibrata e sana.

Ma alcuni tipi di frutta contengono molte calorie a causa dell’elevato fruttosio presente. Se si vuole dimagrire o ridurre il consumo di fruttosio per un’intolleranza ad esso, è meglio utilizzare frutta ipocalorica.

L’intolleranza al fruttosio può manifestarsi con vomito, diarrea, ipoglicemia, danni al fegato, danni renali. Si potrebbe avere anche un’alterazione del metabolismo. 

Il fruttosio è uno dei monosaccaridi, noti anche come zuccheri semplici che forniscono energia al nostro corpo in modo particolarmente rapido perché, a differenza dei polisaccaridi, vengono assorbiti direttamente e non devono essere prima scomposti.

Grandi quantità di fruttosio possono anche avere un effetto negativo sulla flora intestinale e alterare il suo equilibrio naturale, a scapito dei batteri buoni come i bifidobatteri o i lattobacilli.

Quali sono i frutti migliori per perdere peso?

In linea di principio si può dire che più acqua contiene un frutto, minore è il suo contenuto di fruttosio e calorico.

Alcuni esempi sono: anguria, fragole, mirtilli, lamponi, ribes, mele, papaya, fichi d’india, mandarini, arance, melone, kiwi, albicocche. Dovresti star lontano invece da uva, banane o mango. L’uva in particolare contiene  7,4 grammi di fruttosio ogni 100 grammi.

Anche la frutta disidratata va mangiata con cautela per quanto riguarda il contenuto di fruttosio. A causa del loro basso contenuto di acqua, lo zucchero è concentrato, così che 100 grammi di frutta disidratata, come l’uvetta, possono contenere fino a 300 calorie e 32 grammi di fruttosio. Si raccomanda quindi di consumare frutta disidratata in piccole quantità.