Quali cibi sono in grado di influenzare il nostro umore? Scopriamoli

Non c'è dubbio che ciò che mangiamo possa influenzare il nostro umore. Ma la dieta può aiutare contro la depressione? I nutrizionisti sono giunti a una chiara conclusione. Scopriamo i dettagli.

Due ragazze amiche e sorridenti
Foto Unsplash | Dave Goudreau

Non c’è dubbio che ciò che mangiamo possa influenzare il nostro umore. Ma la dieta può aiutare contro la depressione? I nutrizionisti sono giunti a una chiara conclusione.

Scopriamo quanto influisce davvero il cibo sulla nostra psiche e se esiste una dieta per la depressione.

Come è collegato il cibo all’umore?

Il  cibo contiene sostanze nutritive che influenzano i neurotrasmettitori nel cervello, gli ormoni della felicità. Se mancano alcuni nutrienti, si formano meno ormoni felici e questo influisce anche sull’umore.

Il tratto gastrointestinale è costituito da una complessa rete di nervi. È considerato il “secondo cervello” e può influenzare il centro emotivo del cervello. Anche i batteri nell’intestino influenzano il nostro umore.

In un meta -studio del 2012, i ricercatori hanno esaminato il legame tra il rischio di depressione negli adulti e una dieta sana. I risultati mostrano che una dieta sana – con molta verdura, frutta, noci e legumi – può ridurre il rischio di sviluppare la depressione.

Questi alimenti contengono folati, acidi grassi omega-3 e acidi grassi monoinsaturi, importanti per la formazione dei neurotrasmettitori.

Al contrario una dieta ricca di alimenti trasformati aumenta il rischio di sviluppare depressione, perché mancano di sostanze vitali e rilevanti per il cervello come acidi grassi essenziali, magnesio o vitamine B6, B9 e B12.

Quali alimenti migliorano l’umore?

Se vuoi prevenire la depressione e migliorare il tuo umore dovresti assicurarti una dieta sana e varia con molta frutta e verdura fresca. Pochi alimenti trasformati, molti nutrienti importanti e grassi buoni possono influenzare notevolmente il benessere psicologico e supportare la terapia.

Ecco i consigli che danno gli scienziati:

  • Segui la dieta mediterranea;
  • aumenta il consumo di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, noci e semi;
  • mangia molti cibi ricchi di acidi grassi omega-3;
  • sostituisci i cibi malsani con cibi sani e nutrienti;
  • limita il consumo di alimenti trasformati.

Esistono anche singoli alimenti che hanno un effetto positivo sulla produzione di neurotrasmettitori: le banane, avocato, noci, i peperoni, le carote, che supportano la produzione dell’ormone della felicità, la dopamina.

Patate, finocchi, fichi, mandorle, noci, sesamo, semi di zucca e spinaci possono aiutare contro una carenza di serotonina, perché contengono precursori del neurotrasmettitore.

L’influenza di una dieta sana, ovviamente, non è sufficiente nel trattamento della depressione grave e non sostituisce il trattamento professionale.