Quale tinta usi per i tuoi capelli? Fai attenzione, i medici lanciano l’allarme: alcune sono cancerogene

Tintura rischi
Attenzione alla tintura per capelli (tantasalute.it)

La tintura per capelli può essere pericolosa, i medici invitano a fare molta attenzione ai prodotti acquistati e ai marchi utilizzati.

La colorazione della chioma, molto diffusa nelle donne e in crescita tra gli uomini, avviene da anni con prodotti che vanno a tingere la parte scolorita dei capelli mediante un colorante abbinato ad altre sostanze chimiche.

Per tingere i capelli, i migliori esperti consigliano l’utilizzo dei prodotti naturali. Alcuni di essi, però, non solo non lo sono affatto, ma che sono addirittura rischiosi per la salute. E, sia chiaro, quando parliamo di pericoli non facciamo riferimento a ‘semplici’ irritazioni, ma a patologie piuttosto gravi.

Tinta per capelli: attenzione alle marche, è allarme per la salute

Leggere le etichette è il modo migliore per difendersi. Quando si sceglie una tintura naturale, quindi, bisogna verificare che oggettivamente non contenga prodotti chimici. L’anilina è uno dei prodotti più pericolosi e, se presente, è certamente sconsigliabile per colorare i capelli.

Tintura per capelli
Marchi da evitare di tintura (tantasalute.it)

Uno dei problemi maggiori di cui si parla da tempo legato all’utilizzo della tintura per capelli è la correlazione diretta con il tumore alla vescica. Gli studi hanno dimostrato che questa è in grado di dare un incremento nell’esposizione alla patologia, in particolare per l’impiego di colorazioni scure. Ovviamente conta la frequenza, il tipo di esposizione e il prodotto utilizzato, ma i dati confermano quanto già si conosceva: l’esposizione prolungata a determinate sostanze è un rischio concreto.

Tra le altre componenti ci sono molti elementi che possono causare allergie e dermatiti. Quindi, è utile rivolgersi al farmacista o al dermatologo prima di procedere. In questo modo si può avere un consiglio diretto sul tipo di prodotto da acquistare, anche in base alla propria pelle. Ci sono sicuramente soggetti più delicati di altri e non è da sottovalutare questo aspetto, fondamentale poi fare una prova, applicando il colore sul braccio per mezz’ora per capire come reagisce la pelle e solo successivamente applicarlo su una vasta area come quella dei capelli.

Nei giorni successivi è opportuno evitare di fare ripetutamente lo shampoo perché questo non fa che fluidificare il colore e renderlo ancora più forte per la cute che va ad assorbirlo ogni volta di nuovo. Il nero scuro è da evitare, meglio usare il castano scuro, perché ci sono molte componenti tossiche in questo tipo di colorazione e quindi il rischio è maggiore per la salute.

Le sperimentazioni e il fai da te vanno evitate, come l’acquisto di prodotti super economici che contengono sostanze chimiche molto irritanti. Queste sono pericolose non solo a breve termine quando si fa la tintura ma anche a lungo termine perché penetrano nel capello e sul cuoio capelluto e possono causare situazioni veramente spiacevoli e problematiche molto dannose per la salute.