Punture di zanzare, 5 rimedi per alleviare subito il fastidio

Punture di zanzare: i rimedi naturali
Come fare per alleviare le punture di zanzare -tantasalute.it

Con il caldo e l’umidità le punture di zanzare rappresentano uno dei fastidi più grandi. Ecco i rimedi naturali per alleviarle

L’estate porta con sé lo spiacevole inconveniente delle punture di zanzare. Gli insetti sicuramente sono favoriti dal fatto che si trascorre molto più tempo fuori all’aria aperta, e dal vestirsi sempre con meno strati addosso. Infatti le zanzare pungono soprattutto nelle parti di pelle esposta, come braccia e gambe. Le loro punture causano arrossamenti e forte prurito – soprattutto se si parla di zanzare tigri – ma anche gonfiore, bolle e, in alcuni casi, reazioni allergiche.

La conseguenza più evidente è, di certo, il prurito, che molto spesso appare essere insopportabile. Pur essendo di dimensioni ridotte, tali animali recano fastidi non indifferenti che sono difficili da alleviare. Il prurito deriva dal fatto che, quando ti pungono, iniettano la loro saliva nella tua cute attraverso una piccola proboscide. La secrezione iniettata rende la puntura non dolorosa, così non ci si accorge della loro presenza, e mantiene il sangue fluido, in modo tale da riuscire a prelevarlo.

Punture di zanzare: i rimedi naturali più efficaci

Rimediare alle punture di zanzare, rispetto a quello che si pensa, è davvero facilissimo. Non solo, infatti, si ha la possibilità di prevenire tale inconveniente, mettendo in pratica alcune accortezze, ma si ha persino l’opportunità di chiedere aiuto ad alcuni ed efficaci rimedi naturali. 

cosa fare puntura zanzare
Punture di zanzare. i rimedi della natura -tantasalute.it

Innanzitutto il rimedio contro le punture di zanzara, è sempre quello di provare a prevenirle. Ad esempio, si può cospargere la pelle con uno spray specifico oppure indossare abiti, maglie e pantaloni lunghi quando si è all’aperto. In casa bisognerebbe mantenere li ambienti freschi e arieggiati – perché, al contrario, le zanzare sono attratte dal calore – e installare delle zanzariere. Quando tuttavia si è punti da questi insetti, occorre conoscere alcuni dei metodi più efficaci per alleviare il prurito ed altri eventuali fastidi.

La natura per fortuna offre molti validi rimedi come il ghiaccio, che riduce gonfiore e prurito all’istante e dona sollievo alla parte lesa. Altra soluzione efficace è rappresentata da diversi oli essenziali e piante aromatiche come citronella, tea tree oil, menta, limone, rosmarino e lavanda, che aiutano sia a mantenere le zanzare lontane, sia ad alleviare prurito e gonfiore.

Tra le sostanze naturali, l’aloe vera risulta essere un’eccellenza per la sua efficace azione lenitiva e aiuta molto anche in casi di scottature, ustioni o bolle. Il bicarbonato di sodio è invece ottimo se diluito con qualche goccia d’acqua o col miele, da spalmare successivamente sulla pelle. È noto a tutti il potere antibiotico di aglio e cipolla. Infatti basta sfregare un pezzetto di entrambe delicatamente sulla puntura per ridurre il gonfiore e sentire meno dolore. Non è da sottovalutare anche l’azione alleviante della buccia di banana (dal lato interno) e del dentifricio, che dona subito freschezza e allevia il prurito.