Puntini rossi sulla pelle senza prurito: perché compaiono e come curarli

Generalmente i puntini rossi che compaiono sulla pelle determinano prurito. Tuttavia, a volte non sono accompagnate da una sensazione pruriginosa. Di che si tratta?

Comunemente, i puntini rossi sulla pelle senza prurito vengono ribattezzati petecchie: si tratta di puntini generalmente indolori e privi di prurito, macchie che si formano quando i vasi sanguigni più piccoli, i capillari, si rompono e perdono sangue sotto la pelle. Questo sangue si accumula sotto la superficie, creando l’aspetto delle macchie.

Le petecchie non sono considerate una condizione medica a sé stante e, spesso, sono un sintomo di un altro problema di salute come un’infezione, una reazione allergica o una malattia autoimmune.

Le cause dei puntini rossi sulla pelle senza prurito

Le petecchie possono manifestarsi per diversi motivi come le lesioni e le infezioni. In molti di questi casi, le petecchie sono un sintomo di un problema di salute sottostante.

Ecco una panoramica delle cause più comuni Fonte attendibile di petecchie:

  • Uso di specifici farmaci: l’uso di alcuni farmaci può causare la comparsa di gruppi di puntini rossi sulla pelle, come farmaci antiaggreganti, aspirina, steroidi;
  • Infezioni: le infezioni virali e batteriche possono causare la comparsa di punti rossi o altre eruzioni cutanee, come quelle da parvovirus B19, da virus dengue, da meningococco (meningite), e ancora la scarlattina, la endocardite infettiva e la setticemia;
  • Disturbi legati al sangue, come condizioni croniche e disturbi congeniti come trombocitopenia, anemia, disfunzione piastrinica, disturbi della coagulazione e malattie vascolari;
  • Altre condizioni croniche, come alcune condizioni autoimmuni e alcune patologie congenite e del tessuto connettivo, dal lupus alla malattia epatica cronica.

Tra le altre cause delle petecchie rileviamo anche le lesioni acute, le reazioni allergiche e la carenza di vitamina K.

puntini rossi pelle senza prurito
Photo by Pixabay

Quali sono i sintomi dei puntini rossi sulla pelle senza prurito?

Le petecchie non sempre compaiono insieme ad altri sintomi evidenti: questi piccoli punti possono essere facilmente riconosciuti poiché sono piatti, di colore rosso, marrone o viola e misurano meno di 2 millimetri.

Per non confondere le petecchie con altre imperfezioni della pelle, si può ben rammentare come una delle caratteristiche delle petecchie è che non sono sbiadite: non si attenuano o scompaiono quando si esercita una pressione sulla pelle.

La dimensione è ciò che differenzia le petecchie dalla porpora. Anche le porpora sono causate dalla rottura dei capillari che portano il sangue a ristagnare sotto la pelle, ma sono più grandi delle petecchie (oltre 2 mm).

Infine, sebbene sia possibile che le petecchie siano accompagnate da dolore o prurito in parte del corpo, questi sintomi sono di solito legati più al problema che ha causato le petecchie che alle macchie stesse.

Come si trattano i puntini rossi sulla pelle che non hanno prurito?

Il trattamento delle petecchie dipende dalla causa sottostante, poiché le macchie sono di solito un sintomo di un’altra condizione.

In ogni caso, le petecchie che compaiono a causa di una ferita o di un’infezione di solito si risolvono da sole in 2 o 3 giorni. Per un’infezione batterica sarà probabilmente necessario riposare e assumere antibiotici. Il trattamento per la maggior parte delle infezioni virali comprende riposo e farmaci antidolorifici da banco (FANS).

Se poi si soffre di un disturbo della coagulazione del sangue, il medico definirà un piano di trattamento personalizzato, come includere l’assunzione di agenti invertitori Fonte attendibile per contrastare i farmaci anticoagulanti.

In aggiunta a ciò, possono essere utilizzati anche steroidi e farmaci immunosoppressori per controllare una serie di disturbi autoimmuni o infiammatori che potrebbero causare la comparsa di petecchie. I farmaci immunosoppressori agiscono sopprimendo o modificando il sistema immunitario in modo che non provochi infiammazioni alle articolazioni, ai tessuti e agli organi.

puntini senza prurito
Photo by Pixabay

È il caso di rivolgersi al medico?

Se le petecchie si sviluppano insieme ad altri sintomi come la febbre, è sicuramente opportuno contattare il proprio medico.

Per il resto, ricordiamo ancora una volta come siano molte le condizioni che possono causare la comparsa di puntini rossi sulla pelle. Il medico potrebbe dunque aiutarvi a distinguere tra queste condizioni e le petecchie anche se non avete altri sintomi specifici.

 

Ti potrebbe interessare