Pulizie in casa, ecco le precauzioni da adottare

Pulizie fai da te in casa, ecco le precauzioni da adottare

Articolo aggiornato il 14 Dicembre 2007

Pulire, un'impresaOccuparsi della casa, stando continuamente a contatto con sostanze chimiche detergenti, può rappresentare in alcuni casi un rischio per la nostra salute. Ecco qualche precauzione utile per non incorrere in intossicazioni e mantenere il benessere delle mani.

Innanzitutto, è importante ricordare che un piccolo gesto serve a preservare le nostre mani, impegnate in mille faccende: indossare i guanti protettivi.
Attenzione poi anche a quando si fa la spesa: mai usare prodotti che non riportano istruzioni sul retro (potrebbero essere contraffatti). E poi, mai fare “cocktail di detersivi” per pulire uno stesso ripiano: il mix di queste sostanze produce vapori tossici per i nostri polmoni.
E’ bene poi non fare travasi da un contenitore all’altro (e se qualcuno scambia l’ammoniaca per acqua?) e tenere lontano i prodotti dai bambini (mai nel sottolavello!).
Infine, oltre alla necessità di tenere pronta la cassetta di pronto soccorso (carbone attivato in polvere, che riduce l’assorbimento delle sostanze chimiche ingerite, e la soluzione fisiologica salina per sciacquare gli occhi irritati) è sempre bene contattare il 118 o il centro antiveleni in caso si notino sintomi come vomito, diarrea, difficoltà respiratorie dopo il contatto con una sostanza.
E’ bene infatti non credere nella potenza “antiveleno” del latte: come confermano i medici, è solo un luogo comune. Che non deve intralciare, nei casi più gravi, la nostra corsa al pronto soccorso.

Ti potrebbe interessare