La pulizia e la sterilizzazione dei filtri dei condizionatori è essenziale per godere appieno dei benefici di quest’elettrodomestico e farlo funzionare al meglio, ecco come fare queste operazioni.
Il condizionatore è un elettrodomestico fondamentale da usare per poter resistere al caldo in casa. Questo dispositivo riesce a rinfrescare l’ambiente, rendendo le giornate più afose non stressanti. Come qualsiasi elettrodomestico, però, anche il condizionatore ha bisogno della giusta manutenzione.
In particolare, i filtri dei condizionatori devono essere puliti e sterilizzati in modo appropriato. Tale operazioni garantiscono all’elettrodomestico efficienza e longevità. Per questa ragione, è bene approfondire come pulire e sterilizzare i filtri dei condizionatori e perché è importante farlo.
Pulizia e sterilizzazione dei filtri dei condizionatori: come fare e perché è importante
La pulizia e la sterilizzazione dei filtri dei condizionatori è un’operazione da fare per diversi motivi. Difatti, grazie a tale attività è possibile assicurarsi che in casa ci sia sempre aria pulita erogata dal condizionatore. Con il tempo i filtri di tali elettrodomestici potrebbero sporcarsi a causa di polvere e altri elementi, causando allergie o proliferazione di batteri.

In più, la pulizia e la sterilizzazione del filtro serve per impedire che il condizionatore si blocchi nel tempo. Quante volte bisogna pulire il filtro dei condizionatori? Almeno due volte l’anno, solitamente nei mesi primaverili, prima dell’avvento dell’estate e delle alte temperature, e nei mesi autunnali, magari durante il mese di ottobre.
A questo punto, bisogna capire come effettuare una corretta pulizia dei filtri dei condizionatori. Come prima cosa, bisogna identificare la tipologia dei filtri del condizionatore. Se il dispositivo usa dei filtri carboni attivi, bisogna smontarli, sostituire quelli esauriti e lavare con acqua tiepida quelli che sono ancora buoni.
Se il condizionatore monta dei filtri classici, allora bisogna smontarli con attenzione, rimuovere la polvere con uno straccio e poi lavarli. Per procedere con il lavaggio, occorre immergere ogni filtro in acqua tiepida con sapone neutro rimuovendo lo sporco superficiale. Per effettuare poi una sterilizzazione completa, bisogna utilizzare dei disinfettanti specifici per operazioni di questo genere. Sul mercato è possibile trovare numerosi prodotti di questo genere.
In alternativa, al posto di acquistare prodotti chimici, è possibile optare per ottime soluzioni naturali come acqua e aceto di vino o bicarbonato. Una volta che il lavaggio sarà finito, basterà far asciugare i filtri all’aria aperta, lontano dai raggi del sole, prima di rimontarli nel condizionatore.