I sintomi
Sebbene la ptosi palpebrale possa sembrare un problema poco rilevante, questo è, in realtà, un disturbo che può avere diverse ripercussioni sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono. Quali sono i suoi sintomi? La palpebra colpita dalla ptosi copre, per l’appunto, l’occhio e, nei casi più gravi, arriva a nascondere quasi tutta l’iride: naturalmente, questo fattore impedisce di poter vedere bene e soddisfacentemente e il rischio è quello di passare da una visione binoculare a una visione monoculare. La ptosi palpebrale causa, poi, un aspetto addormentato, stanco e triste che non rispecchia, però, la personalità del soggetto; il campo visivo – oltre che compromesso – risulta limitato; l’abbassamento delle palpebre porta, inoltre, il paziente ad assumere posizioni errate del capo, causando torcicollo, mal di testa – di cui esistono varie tipologie – e la formazione di rughe sul viso.