Psicologia: testa inclinata per apparire più belli

Uno studio mette in evidenza che uomini e donne possono apparire più belli, se inclinano la testa in un certo modo

psicologia testa inclinata

psicologia testa inclinata Una ricerca in tema di psicologia dimostra che la testa inclinata in un certo modo fa apparire più belli. Si tratta di uno studio portato avanti dagli esperti della University of Newcastle nel Regno Unito e della Macquarie University in Australia. Tutto starebbe nell’angolazione da cui un volto viene osservato. Infatti la prospettiva è importante nel fare sembrare più attraenti.

I ricercatori hanno avuto modo di constatare che il viso delle donne sembra più attraente quando è inclinato in avanti, mentre per gli uomini a quanto pare è al contrario. A questa conclusione si arrivati mediante un esperimento per lo svolgimento del quale ci si è serviti di un modello in 3D al computer. La spiegazione del fenomeno in realtà sarebbe molto semplice e va rintracciata in ragioni di carattere evoluzionistico.
 
Gli studiosi hanno spiegato che in genere gli uomini sono più alti delle donne e per questo tendono ad osservare il viso femminile da una prospettiva dall’alto che lo fa sembrare inclinato in avanti. Per le donne accade invece che la prospettiva dal basso faccia apparire il volto maschile inclinato all’indietro. Si sono instaurati in sostanza dei modelli visivi che vengono riproposti in maniera automatica, anche quando noi non ne abbiamo la consapevolezza.
 
È vero che il concetto di bellezza si modifica con l’età, ma certamente una determinata prospettiva può influenzare molto il nostro modo di vedere gli altri. Di certo quando si parla di bellezza il viso è al centro dell’attenzione. Se poi variano i parametri con i quali gli uomini e le donne giudicano la bellezza, tutto ciò non è altro che un esempio evidente della straordinaria complessità della mente umana.