Psicologia: perdonare fa bene, se si è sinceri

Sembrerà incredibile, ma la scienza si occupa anche di questo dei 'benefici psicologici e fisici' che ci porta il perdonare una persona

AbbraccioSembrerà incredibile, ma la scienza si occupa anche di questo dei “benefici psicologici e fisici” che ci porta il perdonare una persona. E così la ricerca medica ufficiale esplora sempre meglio la connessione fra corpo e psiche.
Sono molto precisi infatti i sintomi riscontrati in chi perdona di cuore una persona, senza risentimenti residui: “calo della pressione, minori sintomi depressivi e un senso di benessere generale”.
La notizia viene da un medico che sta dedicando la sua carriera alla “scienza del perdono”, lo psicologo Robert D. Enright dell’Università del Wisconsin, ma in questo campo la ricerca va avanti da anni.
E’ infatti un dato importante per diminuire il rischio di sviluppare malattie cardiache per tutti quei pazienti che nella vita, purtroppo, abbiano subito un grosso trauma – “la violenza fisica, l’assassinio di un familiare, le mutilazioni dei conflitti etnici” – che beneficeranno da questo atteggiamento, grazie soprattutto al supporto dello psicologo.