Psicologia: narcisismo in aumento non riconosciuto

Gli esperti fanno notare che il narcisismo è in aumento nella nostra società, ma la prossima pubblicazione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, prevista per il 2013, rischia di escluderlo

psicologia narcisismo

Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2011

psicologia narcisismoSecondo le ultime stime in tema di psicologia il narcisismo è in aumento, ma non viene riconosciuto, specialmente a livello ufficiale. La prossima pubblicazione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, prevista per il 2013, tenderà alla cancellazione di questo genere di disturbi psicologici. Gli esperti avvertono che il narcisismo non va sottovalutato.

Ci sono diverse ragioni che dovrebbero spingere a tenere in debita considerazione questo disturbo. In primo luogo si tratta delle conseguenze a cui esso può portare, soprattutto per quanto concerne le relazioni con gli altri, visto che il narcisismo può mettere a rischio anche i rapporti familiari. Tra l’altro non bisogna dimenticare che nella nostra società i disturbi narcisistici sono in crescita e lo possiamo vedere considerando come prendono sempre più piede tendenze come l’ossessione per l’estetica, il protagonismo in tv e la comunicazione spesso superficiale instaurata con gli altri.
 
Marialori Zaccaria, la presidente dell’Ordine degli psicologi del Lazio a proposito delle persone soggette al narcisismo fa notare:
 

Si tratta di persone di profonda solitudine, prese solo da se stesse e incapaci di dialogare. L’uso di stupefacenti, frequente in queste persone, nasce dalla convinzione di poter “curare” o “risolvere” soli i loro problemi. Si tratta di disturbi in cui sono particolarmente utili le psicoterapie.

 
Una ricerca aveva messo in evidenza che i disturbi comportamentali possono essere evitati con l’amore materno, ma nel caso del narcisismo si tratta di un disturbo della personalità, che rischia di scomparire dall’insieme dei disturbi mentali riconosciuti. La stessa sorte potrebbe toccare agli altri disturbi della personalità, quello paranoide, dipendente e il disturbo istrionico di personalità.

Ti potrebbe interessare