Psicologia: internet anche per i nonni, contro la solitudine

Differenti i motivi per cui sempre più anziani vogliono imparare a utilizzare internet e il computer: combattere la solitudine, essere informati, mantenere una certa indipendenza e allenare il cervello

Gli anziani scoprono internetSempre più nonni sul web: lo confermano gli ultimi dati Istat. Nel 2009 più del 37% degli over 60 ha usato il pc e negli ultimi 4 anni l’incremento dei senior che navigano su Internet è stato addirittura dell’81%. Dilagano anche sui social network, dove la presenza della terza età è aumentata del 53% negli ultimi due anni.
Il web per gli anziani non è un semplice strumento di navigazione: il 21% dei 1250 over 65 interpellati in un’indagine dell’Associazione Donne e Qualità della Vita ha dichiarato di ricercare online nuove conoscenze tra coetanei, mentre il 34% usa mail e web per restare in contatto con i parenti, soprattutto quelli lontani. Online, quindi, i senior sconfiggono la solitudine.
 
Ma non è l’unico vantaggio per gli anziani internauti: il computer in generale e Internet in particolare, permettono agli over 65 di mantenersi informati. Non a caso il 16% degli interpellati ammette di dedicarsi principalmente alla consultazione di portarli di informazione, soprattutto quotidiani, meteo e anche siti di salute e medicina. Grazie a internet, per altro, molti riescono a mantenere una certa indipendenza, pur con l’avanzare dell’età, dal punto di vista medico ed economico, svolgendo molte operazioni via web (come collegarsi alle Asl o svolgere operazioni bancarie). Il 9% dei senior, inoltre, sfrutta il computer per giochi e passatempi: un espediente importante per mantenere in allenamento il cervello.
 
Visti i numerosi vantaggi, psicologici ma anche sociali, che il mondo digitale offre alla terza età, già da qualche anno molte istituzioni pubbliche o di volontariato realizzano numerose iniziative per accompagnare gli anziani nella navigazione in Internet e far crollare le ultime barriere, per lo più economiche e di non conoscenza dell’informatica, che ancora allontanano gli anziani dal pc: e così anche se i nonni “istruiti” dai nipoti restano la maggioranza (38%), ben il 27% dei cybernauti senior ha dichiarato di aver imparato a usare Internet grazie a corsi di formazione specifici o alle lezioni ricevute dai loro coetanei che li hanno frequentati.
 
Immagine tratta da: Societacivile.it