Psicologia: il divorzio fa ammalare gli uomini

Ansia, attacchi di panico, insonnia, problemi gastrointestinali: con questi e altri disturbi devono spesso fare i conti gli uomini alle prese con un divorzio, frustrati dalla rottura

divorzio ammalare uomini

divorzio ammalare uominiIl matrimonio sarà anche la tomba dell’amore, ma la separazione e il divorzio non sono certo un toccasana, per lo meno per la psiche e per il corpo, soprattutto degli (ex) mariti. Sembra, infatti, che gli uomini finiscano addirittura per ammalarsi dopo la rottura.

“Potrebbero cominciare a soffrire di ansia generalizzata e paura, con il rischio che questi disturbi si possano trasformare in attacchi di panico e depressione” avvisa la psicologa Paola Vinciguerra, presidente dell’Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico), secondo la quale su dieci pazienti tre sono uomini separati e nella maggior parte dei casi con figli.
 
Già in passato alcuni studi hanno decretato che il divorzio fa male alla salute. E non è difficile immaginare che la fine di un rapporto di coppia siglato con un matrimonio sia un duro colpo, anche quando è la via per ritrovare serenità dopo una vita a due travagliata: “I mariti che hanno subìto la separazione, dopo anni di matrimonio, vivono il divorzio come un fallimento e un cambiamento di schema troppo netto che si supera con grandi difficoltà. Quando ci sono i figli, poi, la situazione si aggrava” sottolinea l’esperta.
 
Alla frustrazione bisogna aggiungere spesso le tensioni e le liti con l’ex, i “ricatti” psicologici, a volte anche la distanza forzata dalla prole, per non parlare delle ristrettezze economiche cui possono andare incontro molti uomini, visto che un divorzio costa.
 
Anche se gli uomini sembrano quelli messi più a dura prova dalla crisi di coppia, i problemi certamente non riguardano esclusivamente loro e così: “nello studio dello psicologo entrano storie di separazioni che generano scompensi psicologici molto seri. Ci sono uomini e donne che dopo la separazione cominciano ad avere mal di testa terribili, insonnia pesante, tachicardia, senso di soffocamento, attacchi di ansia, forti problemi gastrointestinali. Tutto generato dall’allarme provocato dal cambiamento che una separazione procura” conclude la Vinciguerra.