La psicologia ci insegna che il buonumore è in grado di stimolare la creatività. A rivelarlo è stata una ricerca condotta presso l’Università di Toronto, che si è occupata dell’argomento specifico e che è riuscita a mettere in luce gli effetti importanti dell’umore sul pensiero creativo. Un modo per riuscire a sviluppare le proprie abilità mentali.
I ricercatori sono riusciti a dimostrare che essere di buonumore comporta la possibilità di essere maggiormente produttivi nel mettere in atto tutte quelle opportunità di risolvere i problemi in modo adeguato e di fornire performance più funzionali. Assieme alla memoria la creatività trae benefici da un sonno adeguato. Questa ricerca adesso mette l’accento sulle opportunità offerte dal pensiero positivo.
Gli studiosi hanno preso in considerazione alcuni volontari, che sono stati sottoposti ad un particolare esperimento. I soggetti coinvolti nello studio avevano il compito di classificare delle fotografie secondo precisi criteri. Prima di procedere allo svolgimento del compito, i volontari avevano l’occasione di guardare dei video divertenti o tristi, i quali influenzavano il loro umore.
In questo modo i ricercatori hanno potuto riscontrare che coloro che erano più felici riuscivano meglio a classificare le fotografie, visto che l’umore riusciva ad influenzare in maniera diretta le azioni compiute. Le emozioni che proviamo sono in stretta correlazione con il modo in cui riusciamo ad affrontare tutte le incombenze della vita quotidiana.
È bene tenere sempre presente questo concetto per riuscire a dare il meglio di noi stessi in qualunque situazione, anche se non dobbiamo dimenticare che anche il cattivo umore ha i suoi vantaggi.