Psicologia e amore: un test "misura" la durata delle relazioni

Gli scienziati hanno trovato la soluzione anche per sciogliere gli ultimi dubbi sulle relazioni amorose: un semplice test per stabilire quando e se la coppia è destinata a scoppiare

Un test per stabilire la durata della coppiaChissà se sarà per sempre, se sarà davvero un amore per la vita o solo un flirt passeggero? Tutti si sono fatti, almeno una volta nella vita questa domanda all’inizio di una relazione, ora potrebbe non esserci più spazio per i dubbi: gli esperti hanno elaborato un metodo infallibile, o quasi, un test, per stabilire con certezza quanto durerà una storia d’amore, se è destinata ad avere vita breve o se ha davanti a sé un brillante futuro. Una sorta di esame, in grado di “misurare” o, meglio, di prevedere, in modo più o meno affidabile, le prospettive di una relazione amorosa, in termini di durata, che è stato ideato da un gruppo di studiosi dell’Università di Rochester, attraverso una ricerca, pubblicata sulla rivista Psychological Science.
 
La strategia vincente di questo test si basa sulla rivelazione da parte degli interessati, i partner, dei propri sentimenti e delle proprie sensazioni in merito alla coppia e alla propria storia, in modo inconsapevole: risposte e reazioni spontanee, che rivelano con precisione emozioni e stati d’animo, non falsati da calcoli o razionalità. Infatti, se a domanda diretta sulla propria relazione o sul proprio compagno, una persona è portata a riflettere prima di rispondere, a “ragionare” la risposta, quando l’indagine è più sottile, il risultato è più veritiero, frutto di istintività e non di razionalità.
 
222 volontari coinvolti, fidanzati o sposati, più o meno con soddisfazione e felicità, sottoposti a due prove: nel primo test si doveva premere la barra della tastiera quando sul monitor apparivano combinazioni di parole positive collegabili al partner e nel secondo in caso di sostantivi dall’accezione negativa. Da questi semplici esercizi, che volevano stimolare reazioni automatiche, è emerso che le coppie che riuscivano più facilmente a svolgere il secondo test avevano maggiori probabilità di sciogliersi nell’arco di pochi mesi.