Articolo aggiornato il 21 Gennaio 2010
I colori sono in grado di agire sulla nostra psiche, dandoci delle percezioni diverse che riguardano anche il sapore delle bevande che gustiamo. Sembra impensabile, ma è così. Gli effetti determinati dai colori sono constatabili e visibili secondo uno studio condotto presso la Johannes Gutenberg University di Mainz.
Nella ricerca, che ha avuto come oggetto di analisi il sapore del vino, sono stati coinvolti 500 soggetti, che hanno avuto il compito di degustare dei vini e di assegnare a ciascuno di essi un punteggio e un prezzo. Si è potuto riscontrare che in tutto questo processo un ruolo fondamentale era svolto dall’illuminazione del luogo in cui erano messi in mostra i vini.
In particolare le luci rosse o blu rispetto a quelle verdi o bianche determinavano una valutazione migliore in termini di dolcezza e di prezzo. La nostra mente infatti non è neutra rispetto agli effetti determinati dai colori, ma le nostre percezioni e l’elaborazione che il cervello ne fa sono strettamente legate all’ambiente che ci circonda.
Nel caso di questa ricerca i colori non determinavano un effetto diretto, ma condizionavano in maniera non indifferente l’ambiente circostante. L’effetto che ne risultava era molto indicativo, per comprendere i meccanismi psicologici che stanno alla base dell’interazione con il contesto esterno.
La ricerca potrebbe offrire degli spunti davvero utili agli esperti di strategie pubblicitarie che potrebbero elaborare tecniche adeguate, in grado di sfruttare proprio i colori per rendere un prodotto più appetibile da parte dei consumatori e di garantire così una vendita più diffusa del prodotto stesso.
Immagine tratta da: cubia.wordpress.com