Prurito in alcuni punti del corpo: potrebbe essere il segnale di intolleranze alimentari, come individuarle

Prurito allergia
Prurito corpo: si tratta di intolleranza o allergia? Cosa sapere (tantasalute.it)

Avverti spesso un forte prurito e non riesci a comprenderne le cause? Fai attenzione, potrebbe trattarsi del sintomo di un’intolleranza.

Sono diversi i sintomi che comprovano l’esistenza di una allergia o di un’intolleranza alimentare, ma il più comune è senza dubbio il prurito intenso ed insopportabile che fa la sua comparsa dopo pochi minuti dalla consumazione di un cibo. Sì, è vero, c’è anche chi sperimenta il fastidio dopo qualche ora. In ogni caso, però, una reazione del genere non andrebbe mai sottovalutata.

La cosa migliore da fare in questi casi è quella di rivolgersi al medico, il quale tramite i giusti esami saprà indicare la cura consona per ciascuno. Le allergie e le intolleranze possono scaturire in seguito alla consumazione di svariati alimenti. Tra quelli più comuni ci sono il pesce e le uova. 

Qual è la differenza tra allergia ed intolleranze?

Le persone allergiche lamentano in genere un forte ed implacabile prurito al viso, alle labbra ed alle mucose interne del cavo orale. Altri sperimentano prurito agli occhi, alle orecchie, alle mani. Il prurito non è l’unico sintomo. Come accennato, ce ne sono vari. Molte persone, infatti, soffrono di disturbi circolatori ed intestinali, congestione nasale e gonfiore.

Se si dovesse comprendere che la sintomatologia compare quando si mangiano determinati alimenti è bene riferirlo al proprio medico, e sospenderne l’assunzione, per evitare un aggravio della situazione, perché nei casi più gravi può comparire l’anafilassi, una grave reazione allergica.

differenze allergie e intolleranze
Prurito e gonfiore alimentare, attenzione a questi sintomi (tantasalute.it)

L’allergia è una risposta abnorme del sistema immunitario che si attiva quando si introduce un determinato alimento. L’intolleranza alimentare è invece definita come l’incapacità del corpo di tollerare un cibo. Quando si è allergici ad un cibo, anche una piccolissima porzione dell’alimento scatena reazioni come il prurito, mentre nel caso in cui si è intolleranti invece per scatenare la risposta dall’organismo occorre ingerire una certa quantità di cibo. Allergie ed intolleranze presentano però delle similitudini per quanto concerne la sintomatologia.

Ad esempio nel caso dell’una e dell’altra possono comparire, dolori e gonfiore addominale, nausea, diarrea, prurito ed altri problemi cutanei. Ma, attenzione mentre nel caso di allergia possono verificarsi anche problemi respiratori e cardiorespiratori sino alla comparsa dello dello shock anafilattico che, se non prontamente curato può causare il decesso, ciò non avviene nei casi di intolleranza.

In ogni caso così come accennato, non appena si dovessero manifestare i sintomi è d’obbligo rivolgersi al medico, spiegandogli bene quali fastidi si presentano, il professionista indicherà gli accertamenti da eseguire per la risoluzione della problematica, così da trovare sollievo.

Cerca con Google