Prurito del cuoio capelluto: cause e rimedi

Il cuoio capelluto è una delle regioni più sensibili del nostro corpo. Nonostante ciò, spesso viene prestata troppa poca attenzione. Quindi possono verificarsi problemi come pelle secca o prurito. La salute del cuoio capelluto influisce anche sull'aspetto dei capelli, quindi bisogna prestare attenzione. Scopriamo cause e rimedi del cuoio capelluto pruriginoso.

Ragazza mora con occhi chiari e mani sulla testa
Foto Pexels | Apostolos Vamvouras

Il cuoio capelluto è una delle regioni più sensibili del nostro corpo. Nonostante ciò, spesso viene prestata troppa poca attenzione. Quindi possono verificarsi problemi come pelle secca o prurito. La salute del cuoio capelluto influisce anche sull’aspetto dei capelli, quindi bisogna prestare attenzione. Scopriamo cause e rimedi del cuoio capelluto pruriginoso.

Prurito del cuoio capelluto: quando la causa è la secchezza

Se il cuoio capelluto è pruriginoso, il fattore scatenante è spesso la pelle troppo secca sulla testa. Ma non è l’unica causa possibile. Eccone altre possibili:

Il cuoio capelluto può irritarsi a causa di cappelli o caschi. Infine, un cuoio capelluto secco può anche essere genetico.

Cosa fare con un cuoio capelluto secco e pruriginoso?

Se il tuo cuoio capelluto è secco e pruriginoso, dovresti scegliere uno shampoo delicato. Ideali sono i prodotti con principi attivi idratanti che hanno il potere di lenire la pelle. Vanno bene anche prodotti con estratti di erbe e oli vegetali. Tuttavia, non massaggiare troppo lo shampoo sul cuoio capelluto, altrimenti può causare ulteriore irritazione.

Se hai il cuoio capelluto secco e pruriginoso, l’olio d’oliva è spesso usato per alleviare il prurito. Basta applicare alcune gocce sul cuoio capelluto e lasciare l’olio in posa per tutta la notte. Quindi risciacquare la mattina successiva con uno shampoo delicato.

È anche importante non fare la doccia troppo calda. L’acqua calda inizialmente allevia il prurito, ma rimuove anche il grasso dal cuoio capelluto, rendendolo a lungo andare ancora più secco e irritato.

L’allergia come possibile causa del cuoio capelluto pruriginoso

Il prurito del cuoio capelluto può essere anche causato dall’utilizzo di prodotti per capelli. Una tale allergia può verificarsi all’improvviso, anche se hai usato il prodotto per anni prima.

Puoi facilmente scoprire se i tuoi sintomi sono causati da un’allergia facendo un test allergico da un dermatologo. È meglio portare subito con sé la confezione del prodotto, in modo che il medico possa avere una panoramica degli ingredienti.

Una delle cause del prurito alla testa può essere anche una malattia fungina della pelle. Oltre al prurito, possono comparire anche sintomi come arrossamento e vesciche o desquamazione. In caso di infezione fungina, è particolarmente importante non graffiare il cuoio capelluto, altrimenti le spore fungine possono penetrare negli strati più profondi della pelle.

Il forte prurito è anche tipico di un’infestazione da parassiti come pulci, pidocchi o acari. Tale infestazione è particolarmente comune nei bambini, ma può colpire anche gli adulti.

Se c’è un’infestazione da parassiti, pidocchi, acari e altri possono essere rimossi con prodotti e pettini appositi.