È importante proteggere la memoria, anche scegliendo che cosa mangiare. Ci sono infatti una serie di alimenti che vanno appositamente scelti perché sono essenziali per la memoria e sono in grado di esercitare un’azione di prevenzione nei confronti di alcune malattie come il morbo di Alzheimer o la demenza senile. Fra i cibi da scegliere c’è il pesce e in particolare il salmone, il quale è ricco di acidi grassi omega 3. Mangiando il salmone si riduce il rischio di incorrere nella demenza. Anche l’olio extravergine d’oliva è importante grazie all’azione della molecola oleocantale.
Essa è capace di evitare il danno ai neuroni implicato nell’Alzheimer. L’alimentazione quindi influisce sulla memoria. Non meno indifferente è il ruolo delle vitamine del gruppo B nella salvaguardia della memoria. ecco perché non bisognerebbe rinunciare ai cereali integrali, che contengono proprio vitamine B, vitamine E, fibre ed antiossidanti.
I semi di girasole contengono in particolare la vitamina E, capace di preservare i ricordi. Anche le verdure possono essere considerate una preziosa fonte di vitamina E.
Per aiutare la nostra memoria contro il tempo non male è anche il cioccolato grazie ai polifenoli che esso contiene. I polifenoli sono delle sostanze antiossidanti, in grado di migliorare il flusso della circolazione sanguigna verso il cervello, permettendo la formazione di nuovi neuroni.
Foto di surfzone™