Professionisti della salute: come acquisire crediti ECM tramite ebook

Per i professionisti della salute accedere a una formazione continua, acquisire nuove abilità e metterle al servizio dei pazienti è un iter fondamentale: ecco come fare e quali sono le prove

Professionisti della salute crediti ECM tramite ebook
Foto Shutterstock | di PopTika

Articolo aggiornato il 21 Luglio 2020

Accedere a una formazione continua, acquisire nuove abilità e metterle al servizio dei pazienti è un iter fondamentale per tutti gli operatori delle professioni sanitarie. Ad accompagnare questo percorso è il programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina), che prevede l’acquisizione di 150 crediti a triennio, da accumulare tramite formazione a distanza (FAD) o corsi residenziali in aula (RES).

La particolarità dell’ecm fad è quella di consentite a ogni professionista di accedere a un programma di formazione innovativo, in grado di azzerare le classiche difficoltà legate a un percorso di tipo convenzionale. La FAD permette, infatti, di avere accesso alla formazione ovunque, nel pieno rispetto delle proprie tempistiche, collegandosi, in maniera smart, a un classico computer o ad altre tipologie di dispositivi elettronici.

ECM: il successo degli eBook

Una delle metodologie istruttive oggi molto utilizzata sia per la versatilità, sia per la qualità dell’offerta formativa, è la FAD tramite eBook, un’attività che dà la possibilità di accedere al numero di crediti ECM annuale necessario, tramite la semplice consultazione di materiale formativo in digitale. La versatilità di questa metodologia risiede nelle caratteristiche peculiari degli eBook, i quali, al variare del loro formato, possono essere letti su qualsiasi dispositivo.

Per avere accesso immediato a qualsiasi contenuto digitale, basta ad esempio utilizzare un classico computer, un tablet o un semplice lettore di eBook. Questo consente di portare sempre con sé il materiale formativo di ogni corso, da consultare comodamente nei ritagli di tempo -anche in quei luoghi in cui non sia possibile collegarsi alla rete- senza alcun vincolo di accesso a lunghe sessioni su internet.

ECM: i crediti garantiti dagli eBook

La lettura di un contenuto editoriale accreditato dà ai professionisti della salute un numero di crediti ECM variabile. In base alla proposta formativa, la quantità di punti può oscillare dai 5 ai 50, accumulabili ogni anno senza limiti di quantità. L’accredito del punteggio, naturalmente, è conseguente a una verifica digitale dell’apprendimento, con la quale il candidato dimostra di aver acquisito con successo le particolari competenze del corso.

La verifica è lo step conclusivo del percorso formativo: un elemento che permette al provider di attestare la partecipazione di un utente, provare la sua preparazione complessiva su un determinato argomento e valutare il grado di formazione al variare delle diverse aree di ogni settore.

I corsi ECM online

Uno dei provider di FAD che oggi risponde a tutti i requisiti tecnici e funzionali previsti dall’Age.na.s (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) è Ebookecm.it, piattaforma specializzata in corsi ECM online, tramite contenuti editoriali accreditati. Per avere accesso alla formazione proposta dal portale, basta effettuare una semplice registrazione sul sito ufficiale, indicando la propria professione e i dati anagrafici, necessari per l’attribuzione dei crediti ECM in fase di rendicontazione presso l’Age.na.s.

A registrazione effettuata, su Ebookecm.it è possibile vagliare una molteplicità di corsi ECM, divisi in base alla professione sanitaria, e scegliere quello che più fa al caso proprio. Tutti i corsi sono comodamente acquistabili e danno accesso a un’area riservata, da dove è possibile scaricare il materiale informativo, oltre a un eBook disponibile in diversi formati di lettura.

ECM: dagli eBook ai test di verifica

Le direttive sui corsi ECM dell’Age.na.s stabiliscono che ogni test di fine corso sia formato da tre domande a risposta multipla, proposte al professionista in maniera del tutto casuale. Le norme prevedono che il superamento della verifica avvenga con il 75% delle risposte esatte, cui segue un breve questionario di qualità che testa l’indice di gradimento per quel corso.

È importante precisare che, in caso di fallimento, il test relativo a un corso ECM FAD può essere effettuato altre 5 volte, così da offrire al professionista sanitario un contesto il più possibile favorevole al raggiungimento dell’obiettivo. Il percorso di valutazione è attivo già a distanza di 48 ore dall’acquisto del corso ed è disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, proprio per venire incontro alle esigenze di tutti i professionisti della salute

Ti potrebbe interessare