Prodotti skincare per una pelle perfetta

Scegli i prodotti giusti per la tua beauty routine e ottieni una pelle impeccabile: scopri quali sono i migliori prodotti skincare per ogni tipo di pelle. Seguendo questi consigli otterrai una pelle perfetta e luminosa.

prodotti skincare
Foto Shutterstock | Lyubov Levitskaya

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2023

Quali prodotti skincare sono ottimi per ottenere una pelle perfetta? Potrai scoprirlo in questo articolo.

La cura della pelle è fondamentale per mantenere una bellezza sana e radiosa. Vista, però, l’ampia varietà di prodotti disponibili sul mercato, scegliere quelli giusti è una vera sfida.

In questa guida ti aiuteremo a capire quali sono i prodotti skincare più adatti alle tue esigenze, indipendentemente dal tipo di pelle. Scopri come prenderti cura della tua pelle nel modo migliore possibile!

Come fare una buona skincare

skincare viso

La nostra pelle tiene insieme tutto il corpo, motivo per cui è l’organo più grande che abbiamo. Ci protegge dalle influenze esterne come i raggi del sole, le sostanze inquinanti e anche l’aria secca, quindi deve funzionare al meglio ogni giorno.

Ecco perché non dovresti trascurare la cura della tua pelle: invece di limitarti a spalmarti una crema generica sul viso per prevenire brufoli o rughe, dovresti conoscere il tuo tipo di pelle e utilizzare prodotti per la pulizia e la cura appropriati.

Per comprendere meglio le sostanze in esso contenute, occorre anche essere in grado di distinguere i principi attivi e classificarli correttamente. Cosa significano le sostanze nei prodotti per la skincare? Quali sono i più adatti per te? In quali momenti della giornata vanno usati?

I passaggi per una perfetta beauty routine

Il segreto per una pelle luminosa e libera dalla impurità è seguire gli step di un’efficace beauty routine ed utilizzare sempre i prodotti adatti alla propria tipologia di pelle, sia al mattino che alla sera prima di andare a dormire.

Skincare mattutina

  • Detergere la pelle con un prodotto apposito. La pelle è un organo emuntore, durante il giorno sudore, sebo e polvere fine si accumulano sulla pelle del viso. La pulizia assicura che tutto ciò venga rimosso, per preparare la pelle per la crema. Quest’ultima non può penetrare nella pelle sporca;
  • Utilizzare un tonico o un gel idratante, in modo che la crema successiva possa essere assorbita meglio. Questo prodotto serve per neutralizzare il valore di PH della pelle, per rafforzarla e idratarla;
  • Utilizzare la crema da giorno. È importante applicare la crema sulla pelle mentre è ancora umida, affinché venga assorbita meglio;
  • L’applicazione di un contorno occhi. Questo prodotto viene picchiettato delicatamente con il dito per stimolare la circolazione sanguigna e per far assorbire al meglio i principi attivi.

Skincare serale

  • Struccarsi sempre! Che sia un latte detergente o acqua micellare, a seconda delle proprie esigenze. Questo è un passaggio fondamentale affinché la pelle si riprenda dallo stress diurno, bisogna eliminare ogni traccia di trucco;
  • Utilizzare tonico energizzante per rafforzare la pelle e prepararla alla crema idratante;
  • Utilizzare una crema da notte, adatta alla propria pelle e, se lo preferiamo, anti-rughe. Non bisogna metterne tanta, ma è necessario spalmarla per bene, anche sul collo, e farla assorbire in profondità.
  • Applicare poi un contorno occhi idratante nutrire la zona ed attenuare l’effetto delle occhiaie.

Daily skincare: i prodotti indispensabili per ogni tipo di pelle

La pelle va curata e trattata a seconda del suo tipo: sensibile, grassa, secca, mista. Riconoscere i diversi tipi di pelle è importante per la cura e per valutare i fattori di rischio come i pericolosi raggi UV o il freddo.

Pelle secca

La pelle secca è sempre tesa, si arrossa facilmente, si squama con frequenza, questi fattori indicano che l’ equilibrio idrico è disturbato. Per prendersi cura di essa, è importante sostituire l’umidità mancante. Le emulsioni contenenti oli vegetali come olio di enotera, aloe vera, olio di avocado o jojoba compensano la mancanza di grassi e umidità.

Ottime anche le creme contenenti olio di oliva o di argan.

Pelle grassa

In questo caso, l’equilibrio dei grassi è alterato. Le ghiandole sebacee producono un eccesso di lipidi e questo fa apparire la pelle grassa e lucida.

La cura giusta consiste nell’utilizzare un sapone o un detergente purificante per pelli grasse, acqua calda e un panno morbido. Dovresti usare ingredienti attivi come l’argilla curativa e lo zinco, che sono contenuti in molti prodotti per pelle grassa. In alternativa, ci sono anche numerose maschere che detergono e idratano la pelle allo stesso tempo.

Pelle mista

In questo tipo di pelle, ci sono aree secche e aree grasse, che si trovano una accanto all’altra. Le zone secche sono solitamente le guance, le zone unte sono per lo più naso, fronte e mento, la cosiddetta zona T. Questo è anche il luogo in cui si formano brufoli e punti neri.

Questa è la pelle più difficile da trattare. È importante utilizzare prodotti analcolici quando possibile e prodotti speciali per pelli miste che contrastano l’infiammazione sulle zone grasse. Utilizza un tonico viso chiarificante e un gel idratante.

Pelle sensibile

Questa è una pelle che si irrita facilmente, a causa di reazioni allergiche e infiammazioni. In questo caso bisogna assolutamente evitare prodotti irritanti per la cura e la pulizia.

Alcol e oli essenziali, che possono avere un effetto allergenico, sono tabù. Ottimi prodotti antisettici e lenitivi, come la Calendula e l’Aloe vera. I cosmetici naturali sono l’ideale per la pelle sensibile, perché la idratano senza appesantirla.

La pelle, purtroppo, con il tempo perde la sua capacità di rigenerarsi e la sua elasticità. Sfortunatamente questi processi non possono essere fermati, ma puoi influenzarli con la tua skincare quotidiana e stando lontana da alcol e nicotina.