I problemi di erezione, riguardano l’impossibilità di mantenere o ottenere un’erezione tale da poter avere un rapporto sessuale soddisfacente. Questi disturbi non necessariamente indicano delle patologie o qualcosa che non va a carico degli organi genitali, ma sicuramente, rappresentano una spia da tenere in considerazione per eventuali controlli di tutto il corpo. Diagnosticando e trattando le cause che stanno alla base dell’impotenza maschile, o disfunzione erettile, si può tranquillamente risolvere o attenuare il problema. Sapere che è risolvibile dirada dalla mente il pensiero fisso che la disfunzione erettile sia un qualcosa di incurabile e duraturo, causando ulteriore apprensione e peggiorando la situazione.
Cause
L’eccitazione sessuale maschile, che porta poi all’erezione, è un processo complicato al quale partecipano varie reazioni (emozioni), sostanze (ormoni) e parti del corpo (muscoli, vasi sanguigni, nervi). Proprio per questi motivi le cause possono riscontrarsi sia a livello psicologico che fisico, ed essere conseguenze di patologie ma anche di farmaci. Per quanto riguarda le malattie, ad esempio il diabete è responsabile di vari episodi di impotenza, così come l’arteriosclerosi e l’ipertensione arteriosa. Il perché è da riscontrarsi nelle alterazioni che queste patologie causano a livello dei vasi sanguigni: un restringimento di questi determina un minore afflusso di sangue ai genitali. L’obesità, la sindrome metabolica, il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla rientrano nel gruppo delle cause così come le precedenti. Ma, anche, i farmaci possono essere tra le cause dei problemi di erezione (terapie antipertensive, o trattamenti per curare il cancro alla prostata), così come uno stile di vita non proprio sano, caratterizzato ad esempio dal fumo, dall’alcol, dalle droghe, aumenta il rischio. Queste di cui si è appena parlato rientrano tra le cause fisiche dell’impotenza maschile, ma oltre a queste vi possono essere anche quelle che riguardano la sfera psicologica. Il cervello è uno degli organi coinvolti nell’eccitazione sessuale, quindi quando vi sono dei problemi, come ansia, depressione, stress, e fatica, possono sopraggiungere casi di impotenza.
Diagnosi e terapia
Nel momento in cui si avvertono i primi sintomi di impotenza è necessario rivolgersi al proprio medico che consiglierà la visita da uno specialista (urologo o endocrinologo) o qualche altro rimedio. Per poter fare una diagnosi completa e precisa il medico farà una serie di domande per rendersi conto se il problema di erezione è dovuto ad un fattore fisico o psicologico; prescriverà degli esami ormonali (valutare i livelli di testosterone), ma verificare anche la presenza di patologie come il diabete o l’ipertensione; esami delle urine; e il test con ultrasuoni (serve per verificare il flusso di sangue al pene) e il test di erezione notturno (per identificare se il problema è di tipo psicologico o patologico). Identificato il problema o meglio la causa il medico prescriverà la terapia giusta al paziente. Nel caso di problemi a livello psicologico ci si può rivolgere ad uno psicologo per una consulenza; mentre nel caso di patologie come ipertensione, diabete, obesità, occorrerà, innanzitutto, controllare queste dopo di che occuparsi dell’impotenza. I farmaci usati per questo problema aumentano il flusso di sangue a livello del pene, permettendo un’erezione in seguito ad una stimolazione sessuale, e sono il Sildenafil (più conosciuto come Viagra), il Vardenafil (Levitra), e il Tadalafil (Cialis). Altri rimedi riguardano la terapia sostitutiva del testosterone, oppure le protesi peniene (tramite posizionamento chirurgico di due protesi ai lati del pene), o l’utilizzo di un dispositivo a vuoto (pompe per il pene) per aumentare la circolazione sanguigna a livello dell’organo genitale e permettere il rapporto sessuale. Altre proposte sono dei prodotti a livello topico-locale: cerotti alla nitroglicerina, pomate (Vasodilax e Stimoxina, e a base di papaverina), preparati a base di Minoxidil. In base al tipo di problema di erezione, alla gravità, alla causa, il medico consiglierà il rimedio giusto; è da tenere in considerazione che la maggior parte di questi non avranno degli effetti immediati, ma con costanza e pazienza si potranno risolvere i problemi di erezione.