Problemi al cuore? Attenzione alla saliva, nasconde un sintomo da non sottovalutare

problemi cuore saliva
Problemi al cuore, il sintomo da individuare subito (tantasalute.it)

La saliva potrebbe essere un campanello d’allarme per le malattie cardiache, come attestato da alcuni nuovi studi in merito.

Lo studio pubblicato sulla rivista Frontiers In Oral Health ha determinato come livelli elevati di globuli bianchi nella saliva siano una spia per futuri problemi cardiaci nei pazienti che in quel momento appaiono perfettamente sani. La notizia è stata diramata da pochi giorni, quindi la pubblicazione è recente.

Si tratta di una scoperta molto interessante poiché, secondo quanto riportato dai medici, ci sarebbero alcune anomalie che anche con netto anticipo potrebbero definire la situazione. E fare luce su un quadro talvolta preoccupante.

Malattie cardiovascolari e saliva: un campanello d’allarme

La novità interessante è che la saliva porta a individuare la malattia e il rischio prima che questi si manifestino con i primi segnali. Secondo i documenti infatti la salute della bocca e del cuore sono collegate. In modo specifico, alcuni dati sono eloquenti su quello che potrebbe accadere al cuore. Tutto potrebbe essere individuato con un semplice test da fare annualmente dal medico di famiglia o dal dentista, niente di invasivo o doloroso.

malattie cardiovascolari saliva scoperta
Saliva e malattie cardiache, perché ha un ruolo chiave (tantasalute.it)

Durante le fasi di analisi sono stati analizzati i campioni di adulti sani non fumatori tra i 18 e i 30 anni. Nei soggetti a rischio, i globuli bianchi dimostravano una dilatazione flusso-mediata compromessa, segno di scarso flusso sanguigno. Anche una semplice infezione alle gengive, quindi, può essere collegata allo sviluppo delle malattie cardiovascolari, che ancora oggi restano il nodo principale quando si tratta di cause di morte precoce. Secondo l’autore dello studio, il Dr. Trevor King della Mount Royal University, questa correlazione non va mai sottovalutata e va vista in un quadro più ampio. Un’infezione ai denti ci appare come semplice e banale, ma coloro che ne soffrono in modo continuo potrebbero avere un problema ben più importante.

Con il test della saliva occorrono solo dieci minuti ma conoscere in anticipo eventuali predisposizioni potrebbe salvare la vita. Per questo tale indicazione potrebbe aprire le porte a terapie ma soprattutto alla prevenzione. Coloro che soffrono con malattie del cavo orale, problemi ripetuti e apparentemente immotivati alle gengive, potrebbero approfondire la questione con il medico curante. L’igiene orale resta sempre fondamentale, soprattutto per prevenire la diffusione di malattie ma anche proprio per comprendere se ci sono “segnali” anomali che non corrispondono alla cura del cavo orale. Parodontiti, gengiviti e disturbi ricorrenti sono un segnale spia che può avere un collegamento con le patologie cardiovascolari.