Qual è il principio attivo migliore contro le rughe? Acido ialuronico o collagene?

Le rughe sono una conseguenza inevitabile del tempo che passa inesorabile. Non si possono evitare, ma ci sono piccoli accorgimenti che possono essere usati per prevenirne la formazione. Quali prodotti aiutano davvero? Quale principio attivo è il migliore? Scopriamolo. 

Primo piano in bianco e nero di donna con le rughe
Foto Unsplash | Jan Kopriva

Le rughe sono una conseguenza inevitabile del tempo che passa inesorabile. Non si possono evitare, ma ci sono piccoli accorgimenti (anche alimentari) che possono essere usati per prevenirne la formazione. Quali prodotti aiutano davvero? Quale principio attivo è il migliore? Scopriamolo.

Le rughe: acido ialuronico o collagene?

Con l’età, le articolazioni si indeboliscono, la forza muscolare diminuisce e anche le ossa e il tessuto connettivo invecchiano. La nostra pelle perde la sua compattezza e si formano le rughe.

L’acido ialuronico e il collagene sono due popolari aiutanti per contrastare i segni dell’invecchiamento. Ma quale prodotto è meglio?

In linea di principio, l’effetto dell’acido ialuronico e del collagene è simile per molti aspetti. Entrambi i principi attivi riducono i segni dell’invecchiamento e possono proteggere il tessuto connettivo dai danni del tempo che passa.

L’acido ialuronico lega l’umidità della pelle, la ammortizza e la leviga dall’interno. Questo previene efficacemente la formazione di rughe.

Il collagene è una proteina strutturale della pelle. Si trova nei tendini, nelle ossa, nella cartilagine e nel tessuto connettivo. La consistenza forte e densa del collagene stabilizza principalmente tendini e legamenti. Il collagene aiuta anche con i capelli secchi e fragili e protegge dalle malattie gengivali.

Entrambi gli integratori hanno dimostrato di rallentare notevolmente i segni esteriori dell’invecchiamento.

Come funzionano il collagene e l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è spesso pubblicizzato come una cura miracolosa. Tuttavia, per sviluppare realmente il suo effetto, il principio attivo deve penetrare nel cosiddetto derma. Questo è possibile solo con l’aiuto di uno speciale dispositivo ad ultrasuoni che consente all’acido ialuronico di penetrare nella pelle.

Se la produzione di collagene del corpo diminuisce, è possibile utilizzare creme o integratori alimentari che stimolano o supportano la produzione di collagene del corpo. L’effetto è chiaramente visibile subito dopo l’applicazione esterna sulla pelle.

Con gli integratori alimentari, ovviamente, ci vuole più tempo per notare un effetto. Il collagene fornisce idratazione e bagliore alla pelle.

Insomma tra i due principi attivi non c’è un vincitore. Entrambi  aiutano a rendere la pelle luminosa. Dipende dal tipo di pelle che hai e da cosa funziona meglio per te. Ogni corpo è diverso e reagisce in modo diverso ai principi attivi.