Per la prima volta al mondo sulla stessa persona sono stati trapiantati tre arti contemporaneamente. La chirurgia mondiale sta facendo dei passi da gigante, basti pensare all’intervento di cui si è parlato poco tempo fa: il trapianto di volto. Operazioni che qualche anno fa risultavano quasi fantascientifiche, ai giorni nostri , invece, sono possibili. Questi successi sono importantissimi per gli esperti del campo ma, soprattutto, per le persone che, per una serie di fatalità sfortunate, necessitano di questi tipi di interventi.
Il paziente in questione, che ricevuto tre arti, è un giovane di 34 anni, ed è stato operato dagli specialisti dell’Akdeniz University Hospital di Antalya, nel sud della Turchia. Il ragazzo aveva perso braccia e gambe quando era ancora bambino, all’età di 11 anni. Per un semplice gesto (mandando via degli uccelli da dei fili elettrici con un bastone di ferro) è rimasto fulminato per uno shock elettrico. I medici erano stati costretti ad amputarli gli arti. L’intervento è durato 12 ore, e all’inizio del decorso post operatorio è stata dovuta rimuovere la gamba per incompatibilità dei tessuti, dopo di che si è normalizzato tutto, infatti, ora il paziente è stabile.
Sempre in Turchia è stato eseguito un altro trapianto, sempre su un giovane, questa volta di 19 anni: del volto. Come accennato sopra, anche questa operazione rappresenta un enorme successo della chirurgia. In questo caso il ragazzo era rimasto ustionato al volto durante un incendio, da qui la necessità di un trapianto. Questo intervento è durato 9 ore, è andato più che bene, ed ora anche questo paziente è stabile. Sino ad oggi il trapianto contemporaneo di tre arti, come pubblicato sul quotidiano The Independent, è il primo al mondo, solo nel 2008 era stato eseguito un doppio trapianto di braccia in Germania, e proprio di recente nel 2011, in Spagna, uno di gambe.