Prime tintarelle: qual è l’orario migliore per esporsi al sole ed evitare problemi alla pelle a lungo andare

tintarelle orari migliori
Quali sono gli orari migliori per esporsi al sole? – Tantasalute.it

È tornato il momento delle tintarelle: sapete in quali orari è meglio esporsi al sole? Così eviti spiacevoli problemi alla salute.

L’estate è alle porte, anche se il clima delle ultime settimane in tutta la penisola non ha fatto certo pensare a sabbie bianche e mari cristallini. Nonostante tutto, tutti noi ci stiamo preparando a goderci il periodo estivo, le ferie, viaggi in mete lontane, o semplicemente una bella giornata in riva al mare all’insegna di sole, acqua salata e relax. Abbronzarsi è un must in estate, ma come fare senza ustionarsi o, peggio, rischiare spiacevoli ripercussioni a lungo termine sulla nostra salute?

Prendere il sole fa molto bene al nostro corpo, se in dosi moderate: sono proprio i raggi del sole che aiutano il corpo a produrre Vitamina D e a fissare il calcio nelle ossa, oltre che dare un boost al nostro stato emotivo. Per godere soltanto dei benefici e della tintarella color caramello, dobbiamo però sapere quando esporci al sole e come proteggerci dai raggi solari nelle ore più calde del giorno. Soprattutto in questo periodo, se vogliamo iniziare ad esporci al sole, è meglio iniziare in modo graduale. Non rimanete al sole per più di 45 minuti, meglio se non consecutivi e con frequenti pause all’ombra; procedete così per almeno i primi tre giorni di esposizione, poi potrete gradualmente aumentare il tempo di permanenza al sole, utilizzando sempre una protezione solare.

Come prendere il sole i primi giorni d’estate: ecco gli orari migliori per evitare problemi alla pelle

Gli esperti consigliano di non superare i 20 minuti di esposizione diretta al sole intenso, dato che oltre i 20 minuti il corpo non produrrà più melanina. A quel punto si rischia di rovinare la nostra pelle, esponendoci così al pericolo di condizioni ben più gravi di una semplice scottatura. Per minimizzare il rischio di danni alla pelle usare delle creme con filtro solare è essenziale durante tutta l’estate e non solo nelle ore più calde: applicatela già al mattino e ri-applicate ogni due ore o dopo essere stati a contatto con l’acqua. Una volta abbronzati non pensate di gettare via il vostro flacone: potete abbassare il fattore di protezione, ma è sempre consigliato utilizzarla.

come prendere sole correttamente
Come prendere sole evitando rischi per la salute – Tantasalute.it

Avete preso tutte le precauzioni del caso, ma vi siete scottati lo stesso? Probabilmente è perché vi siete esposti al sole negli orari più sbagliati. I più sanno già che è caldamente sconsigliato prendere il sole nella fascia più calda, ovvero tra le 12 e le 15. Meglio rimanere al sole la mattina fino alle 11 circa e il pomeriggio dopo le 15, fascia oraria che si restringe ancor di più per i bambini sotto i 3 anni, che devono prendere il sole massimo fino alle 10 del mattino e dopo le 16 del pomeriggio.