Primavera: sette consigli energizzanti

La primavera porta con sè le energie frizzanti del sole e dell'aria fresca, ricca di ossigeno, non solo di polline, che possono servire per vivere serenamente i momenti della ginnastica all'aperto e per sfruttare l'occasione per rimanere al sole a ricaricare le ossa di Vitamina-D, l'organismo di Ossigeno, la pelle e i muscoli di attività fisica contro l'accumulo delle tossine. Ecco allora che seguire uno stile di vita energetico aiuterà a stare meglio e a vivere bene questo periodo.

Articolo aggiornato il 25 Marzo 2009

La PrimaveraArriva la primavera finalmente. Si usa dire che con la bella stagione è più facile mettersi a dieta per perdere i chili di troppo perché il movimento all’aria aperta e la voglia di uscire aiutano a snellire, ebbene oggi diremo una cosa finalmente diversa: proprio perché in primavera si tende a perdere naturalmente qualche chiletto, è meglio scegliere di cominciare a fare attività all’aperto che aiutano a snellire, garantendosi così di potersi godere qualche eccezionale peccato di gola in più.
Suggeriamo otto semplici mosse per rimanere in forma senza dover pensare a una dieta dimagrante o di mantenimento: 
 

    1. Sfruttiamo l’energia solare fin dalla primavera, cercando di uscire mezzora al giorno per fare una ricarica naturale di Vitamina D che fa bene alla salute delle ossa e rinvigorisce l’organismo. La Vitamina D viene naturalmente sintetizzata dal nostro organismo ogni volta che rimaniamo al sole, grazie all’azione dei raggi solari. 
     
    2. L’aria primaverile non porta con sè solo le allergie, ma porta tanta freschezza e ringiovanimento, per cui va bene scegliere le passeggiate in campagna o al lago, dove si respira meno fumo e smog e si recupera vigore e energia per riaprire i pori della pelle e rafforzare le difese immunitarie e le capacità respiratorie, sì agli esercizi all’aperto a respirare Ossigeno, in mezzo alle piante che si risvegliano, specialmente indicato per chi ama il jogging e la ginnastica. 
     
    3. Fare una colazione fresca al mattino sazia e ridona la energia, serve per bruciare i grassi in eccesso e per partire con il serbatoio pronto per affrontare la giornata, è bene in primavera ricominciare a sfruttare le spremute e la frutta, accompagnate anche dal pane e dal prosciutto cotto, che sono ottimi aiutanti per offrire proteine e calorie. 
     
    4. Per gli spostamenti scegliere la bicicletta o camminare, è un ottimo espediente per fare esercizio unendo utile al dilettevole, se si sostituirà l’automobile con la camminata si riuscirà a mantenersi davvero in forma senza fare troppa fatica. E’ bene cominciare gradualmente, per non risentire della stanchezza per il cambiamento di abitudine, potrebbe essere scoraggiante e portare a mettere nel cassetto tutti i buoni propositi fino ad ora disposti. 
     
    5. Per la disintossicazione dal cibo va bene una alimentazione fatta di spuntini leggeri e frequenti durante il giorno, con l’arrivo della bella stagione diventa naturale cercare di non appesantirsi, prediligendo una dieta con meno sale e più spezie. Per aiutare a digerire e a depurarsi può essere utile fare uso di tisane e di the freddo, che servono per liberarsi dalle sostanze impure e dalle tossicità accumulate nell’organismo. 
     
    6. Se vi sentite stanchi e pesanti, se l’inverno vi ha raggelati e avete bisogno di ridare freschezza sia al corpo che allo spirito potete scegliere di sottoporvi a un periodo dedicato al menù di primavera, un rimedio di emergenza per riattivare la digestione e il metabolismo: frutta, verdura, pane integrale, carni bianche e yoghurt vi aiuteranno a stare meglio. 
     
    7. Al rientro optate per una doccia svedese, con l’alternanza del caldo e del freddo, questa tecnica vi permetterà di usufruire del duplice beneficio di rilassare e tonificare garantito dal getto dell’acqua calda e dell’acqua fredda. Questo modo di fare la doccia serve per ripartire a metà giornata in piene forze e per ridonare tonicità al vostro sistema muscolare. 
     

La primavera porterà con sè un vento rinnovato di energia, vissuta con entusiasmo e leggerezza, perché è più importante cercare di stare bene e mantenendosi in forma che non sottoporsi a continue sofferenze per controllare ogni minima oscillazione di peso, a meno che chiaramente non si soffra di patologie che richiedono cure importanti e continue.
 
 

Ti potrebbe interessare