In tema di immersioni sicure è opportuno seguire l’applicazione di regole ben precise, che sono in grado di preservarci da eventuali rischi che possono essere gravi per la nostra salute e per la nostra generale incolumità. Chi ama praticare le immersioni specialmente in tempo di vacanze vi si può dedicare in maniera soddisfacente, se punta sulla sicurezza.
Prima di dedicarsi ad un’attività di immersione la regola essenziale è quella di seguire tutti i controlli medici necessari, per riuscire a mettere in evidenza la propria idoneità fisica. Si tratta di un aspetto che non deve essere trascurato, se non si vogliono correre rischi inutili. Non affidarsi troppo all’imprudenza è un altro consiglio molto importante. Spesso infatti si tende a raggiungere profondità che sono più elevate rispetto a quelle consentite dal tipo di brevetto che si possiede. Non è una buona norma, visto che può rivelarsi piuttosto pericolosa.
In generale si dovrebbe cercare di mantenersi in forma, cercando di mantenere costante il peso forma e non incorrere nel sovrappeso. Una buona forma fisica comporta il poter contare anche sull’efficienza del sistema cardiocircolatorio. Se non si eseguono immersioni da molto tempo, è opportuno seguire un percorso graduale, evitando le correnti o le profondità elevate.
In genere si dovrebbe cercare di immergersi in coppia, studiando bene ogni aspetto dell’immersione. Inoltre è opportuno non fare eccessi sforzi fisici quando si esce dall’acqua. Nelle ore successive alle immersioni si dovrebbe cercare di evitare sbalzi di pressione, che possono essere comportati per esempio dal recarsi in montagna o dal prendere un aereo.