Prevenzione cancro al seno: come prenotare gratuitamente le visite a ottobre

Ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno: ecco come fare per ottenere una visita gratuita e quale numero chiamare per prenotarla

Ragazza che mantiene un fiocco rosa simbolo di prevenzione cancro al seno
Foto Pexels | Anna Tarazevich

Articolo aggiornato il 6 Ottobre 2022

Ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno. Secondo i dati dell’AIRC, fondazione italiana per la ricerca sul cancro, i tumori mammari rappresentano il 30% della totalità di tumori maligni diagnosticati alle donne.

È dunque il cancro più diffuso tra le donne, per questo la prevenzione è vitale. Grazie al lavoro dei ricercatori, dal 1992 a oggi nel nostro Paese la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88%. Un progresso che si traduce in decine di migliaia di vite salvate, perché il tumore al seno colpisce ogni anno solo in Italia 55.000 donne, ovvero una donna su 8 nell’arco della vita.

Prevenzione cancro al seno, le campagne attive

L’AIRC torna in campo per promuovere la ricerca e la prevenzione. Questo mese ricorre la 30° edizione della “Breast Cancer Campaign”, la campagna globale contro il tumore al seno ideata da Evelyn H. Lauder, simboleggiata dal nastro rosa e promossa da The Estée Lauder Companies, di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale in Italia.

La Madrina della campagna è Roberta Capua.

Roberta Capua in primo piano
Foto Instagram @robertacapuaofficial

La campagna proseguirà per tutto il mese di ottobre con tante iniziative di informazione e raccolta fondi a sostegno dei ricercatori AIRC impegnati in progetti sul tumore al seno.

AIRC ha scelto come simbolo di questa campagna nastro rosa diverso dagli altri perché incompleto proprio per rappresentare quel 12% che ancora manca per salvare tutte le pazienti.

Prevenzione cancro al seno, controlli gratuiti in Italia

Anche nel 2022, il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione. Grazie alla campagna della LILT, infatti, sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti su tutto il territorio nazionale presso le associazioni provinciali e i circa 400 ambulatori attivi in tutta Italia.

“Se oggi quasi il 90% delle donne è viva a 5 anni dalla diagnosi lo dobbiamo alla ricerca, ma questo risultato non può bastare, noi vogliamo curare tutte le donne!”, affermano i ricercatori.
The Estée Lauder Companies Italia da otto anni contribuisce concretamente alla ricerca di AIRC in questo ambito e attualmente sostiene tre borse di studio triennali per giovani ricercatori impegnati contro il tumore al seno, come Sara La Manna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Leonardo Barzaghi dell’IFOM di Milano.

In 30 anni, durante la Breast Cancer Campaign, The Estée Lauder Companies ha distribuito quasi 180 milioni di Nastri Rosa e ha raccolto oltre 99 milioni di dollari – interamente investiti nella ricerca, nella formazione e nell’assistenza medica – sostenendo più di 60 organizzazioni impegnate nella lotta contro il tumore al seno e ha mobilitato circa 50.000 dipendenti in tutto il mondo.

L’associazione offre la possibilità di sottoporsi a visite senologiche gratuite, prenotandole al numero verde 800-998877 (lun-ven 10-15).

Cosa puoi fare tu per scongiurare il cancro al seno?

  • Sottoponiti a controllo ogni due anni, qualsiasi età tu abbia;
  • Fai prevenzione; non fumare, fai attività fisica e alimentati in modo sano;
  • Prosegui l’allattamento fino a 6 mesi ed oltre.

Inoltre devi prestare attenzione ad alcuni campanelli d’allarme:

  • presenza di un nodulo;
  • rossore o ispessimento della pelle attorno al capezzolo;
  • modifiche della forma del capezzolo;
  • perdita di sangue o siero;
  • tumefazione ascellare.
Ti potrebbe interessare