Prevenzione, cos’è il pap test: come farlo, a cosa serve e quando va fatto

pap test perché importante
Pap test: tutto quello che c’è da sapere: perché è importante (tantasalute.it)

Il pap test è fondamentale per la prevenzione di numerose malattie e disturbi. Parlarne col tuo medico può aiutarti a risolverli.

Un Pap test, insieme a un esame pelvico, è una parte importante della tua prevenzione di routine. Può aiutare a trovare cellule anormali che possono portare al cancro. Il tuo medico può trovare precocemente la maggior parte dei tumori della cervice, se lo esegui regolarmente insieme agli esami pelvici. È più probabile, infatti, che il cancro della cervice venga trattato con successo se viene individuato precocemente.

Per un Pap test, il tuo medico raccoglierà ed esaminerà le cellule dalla tua cervice, ovvero dall’apertura dell’utero, e – attraverso uno screening attendo ed accurato – può facilmente individuare un eventuale cancro cervicale o altri problemi.

È importante parlare con il tuo medico di quando e quanto spesso dovresti sottoportici. Gli esperti basano le linee guida di screening sulla tua età e sui fattori di rischio per il cancro cervicale.

Perché è importante sottoporsi ad un pap test e quando bisogna farlo

Chiedere consiglio al proprio medico e sottoporsi ad un pap test, quindi, è fondamentale. Come dicevamo, infatti, si tratta di uno strumento utile per trovare cellule cancerose e altri problemi cervicali e vaginali, come cellule precancerose e infiammazioni.

pap test quando fare
Perché è importante sottoporsi a un pap test e quando occorre farlo (tantasalute.it)

Il tuo medico può  per diagnosticare le seguenti condizioni:

  • Infiammazione
  • Infezione
  • Cellule anomale
  • Cellule precancerose
  • Cancro
  • Il virus del papilloma (HPV). L’infezione da HPV è il fattore di rischio più importante per il cancro cervicale nelle donne di età superiore ai 30 anni.

Potrebbero esserci altri rischi in base alle tue condizioni. Assicurati di discutere eventuali dubbi con il tuo medico prima della procedura.

Viene eseguito un Pap test per cercare i cambiamenti nelle cellule cervicali prima che si trasformino in cancro.Se hai il cancro, trovarlo presto ti dà le migliori possibilità di combatterlo. Per questo motivo, è importante:

  • Informare il tuo medico se sei allergico o sensibile al lattice.
  • Informare il tuo medico se sei incinta o pensi di poterlo essere.

Se hai un’età compresa tra 21 e 65 anni, dovresti sottoporti regolarmente a un Pap test. La frequenza con cui lo fai dipende dalla tua salute generale e dal fatto che tu abbia avuto o meno un Pap test anomalo in passato.

Dovresti sottoporti a questo esame ogni 3 anni dai 21 ai 65 anni. Puoi scegliere di combinare il tuo Pap test con il test del papillomavirus (HPV) a partire dai 30 anni. Se lo fai, puoi invece essere esaminato ogni 5 anni. L’HPV è l’infezione a trasmissione sessuale (STI) più comune ed è collegata al cancro cervicale.