Prevenzione: consigli per la salute in inverno

Con l'arrivo dell'inverno salgono le possibilità di andare incontro ai malanni di stagione: ecco alcuni consigli utili su alimentazioni e abitudini da osservare per non ammalarsi

Foto Shutterstock | di Kuligina Elena

La salute, soprattutto in inverno, è messa a dura prova dalle condizioni atmosferiche che, complici le basse temperature e le condizioni climatiche avverse, favoriscono l’arrivo dei malanni di stagione. Per la prevenzione, però,  possono essere utili alcuni consigli per salvaguardare la propria salute in inverno. Questa stagione con il freddo può rappresentare un rischio soprattutto per chi soffre di asma o di altre malattie respiratorie. Tutto ciò succede sia per una maggiore concentrazione degli agenti inquinanti in inverno sia per il pericolo dell’influenza.

L’importanza dell’alimentazione in inverno

In fatto di prevenzione un ruolo particolarmente importante lo riveste l’alimentazione, importantissima per difendersi dai malanni stagionali. Ovviamente non si tratta di mangiare di più, ma semplicemente di ricorrere ad un’adeguata colazione e a pasti leggeri, ma che siano caratterizzati da un considerevole contenuto di calorie. Da consumare regolarmente anche frutta e verdura di stagione per garantire all’organismo il giusto apporto di vitamine e sali minerali. Utili anche i legumi per le proteine e i liquidi per ovviare agli effetti degli ambienti riscaldati. Si può ricorrere ad acqua, tisane e spremute di agrumi.

Leggi anche: i cibi da mangiare in inverno a vantaggio della salute

Il freddo può comportare rischi per la salute, che si possono scongiurare con rimedi e consigli utili. In tal senso è bene sfatare il mito che sia opportuno coprire il più possibile i bambini quando escono di casa. Infatti può capitare che i più piccoli non stiano fermi, rischiando di arrivare a sudare e rendere più facile ammalarsi. Gli anziani, invece, dovrebbero uscire preferibilmente nelle ore più calde. Inoltre non si dovrebbero dimenticare le creme idratanti per evitare le screpolature della pelle. Particolare attenzione, infine, dovrebbe essere prestata da coloro che soffrono di problemi cardiovascolari e di ipertensione, perché in inverno la pressione del sangue tende a salire.

Leggi anche: Cura delle pelle in inverno, i consigli per proteggerla dal freddo