Ci sono 7 cibi che possono aiutare il funzionamento del cuore e dell’apparato circolatorio. Ecco di quali si tratta.
La salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio non dovrebbe mai essere sottovalutata. Negli ultimi anni, infatti, il numero di malati cronici è aumentato radicalmente. Gli esperti si dicono molto preoccupati per la situazione attuale. Ci sono tanti fattori che, combinati tra loro, possono andare ad aggravare il quadro generare.
Abitudini di vita sane, accompagnate da una buona prevenzione, sono capaci di fare la differenza. Uno dei primi aspetti da prendere in considerazione è l’alimentazione. Ci sono 7 cibi che, se mangiati con costanza, possono ridurre il rischio di andare incontro a simili patologie. Si tratta di alimenti gustosi, in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
7 cibi essenziali per il cuore: dal tè verde ai broccoli
Per mantenersi in forma e in salute non bisognerebbe mai sottovalutare l’importanza di un’alimentazione bilanciata. Fare le scelte giuste, infatti, può apportare grandi benefici al proprio fisico. È fondamentale liberarsi dei cibi spazzatura per dare più spazio ai nutrienti necessari per l’organismo.

Gli esperti del settore consigliano di avere sempre a disposizione questi 7 cibi. Le loro proprietà, infatti, sono altamente benefiche per il cuore.
- Curcuma: si tratta di una spezia largamente usata. Può essere aggiunta alle pietanze in varie forme. In commercio, esistono anche degli integratori che la contengono. Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a bloccare l’accumulo di grassi nel sangue
- Anguria: in estate, è difficile rinunciare all’anguria. Oltre a essere un frutto buono, adatto a grandi e piccini, è anche ottimo per la salute. È in grado, infatti, di ridurre efficacemente le placche all’interno dei vasi sanguigni e delle arterie
- Spinaci: questa verdura dovrebbe essere consumata con una certa frequenza. Al suo interno, contiene ferro, vitamine, sali minerali e fibre. Favorisce il corretto funzionamento degli organi, con particolare predilezione verso il cuore
- Tè verde: può essere consumato durante tutti i momenti della giornata. Ha un alto potere antiossidante e aiuta a liberarsi del colesterolo cattivo. Un consumo costante può davvero fare la differenza
- Cachi: non a tutti piace questo frutto, ma le sue proprietà sono innegabili. Sono di grande aiuto per il colesterolo
- Salmone: è uno tra i pesci più apprezzati dalle persone. Al suo interno, oltre all’alto contenuto di omega-3, contiene anche acidi grassi essenziali per i vasi sanguigni
- Broccoli: hanno un basso apporto calorico e, quindi, possono essere consumati con frequenza. Le loro proprietà aiutano a dilatare i vasi sanguigni, favorendo la circolazione