Pressione, cause, rischi e come prevenire: 10 trucchi per tenerla sotto controllo ed evitare brutte sorprese

Controllo pressione trucchi
Dieci trucchi per tenere sotto controllo la pressione Tantasalute.it

Tenere sotto controllo la pressione sanguigna è importantissimo per monitorare lo stato di salute generale. Ecco 10 trucchi per farlo senza fatica!

In Italia oltre il 30% degli individui soffrono di ipertensione, una patologia che affligge soprattutto gli ultraquarantenni ma che negli ultimi anni sta diventando sempre più diffusa anche tre giovani, in particolare tra gli over 30. Ma perché quella che un tempo era definita come un disturbo legato prevalentemente all’avanzare dell’età, oggi compare sempre più precocemente? Indubbiamente, una delle cause principali è lo stress.

Lo stile di vita frenetico degli ultimi anni impone ritmi serrati e sempre più veloci, così che è molto semplice che il corpo vada in tilt. Ovviamente è necessario agire in modo celere, poiché l’ipertensione comporta a lungo andare problemi per il cuore, per i reni e per il cervello. Gli ipertesi infatti hanno una maggiore possibilità di essere affetti da ictus e il 25% di probabilità che vengano colpiti da un infarto. Dunque l’ideale sarebbe mantenere uno stile di vita sano tale da garantire anche dei parametri cardiocircolatori nella norma. Ma quali sono i fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza di questa patologia?

Dieci azioni per tenere sotto controllo la pressione

Come abbiamo detto lo stress è tra i nemici principali del corretto funzionamento della pressione ma anche l’avanzare dell‘età, il fumo di sigaretta, il sovrappeso e l’obesità, la sedentarietà, gli elevati livelli di grassi nel sangue, il diabete e la familiarità. Ma esistono dei modi per tenerla sotto controllo? Sì, ci sono dei trucchetti attraverso i quali è possibile fare una prevenzione consapevole.

pressione alta cosa fare
Come tenere sotto controllo la pressione
Tantasalute.it
  • Innanzitutto compiti  vent’anni i giovani dovrebbero conoscere il valore della pressione e via via sottoporsi a controlli periodici.
  • La seconda azione da fare è quella di misurarla a casa o in un posto tranquillo, andrebbe monitorata nello stesso orario e nelle ore precedenti è bene non fumare, non bere caffè o bevande molto zuccherate. È importante appoggiare i piedi a terra e la schiena sulla sedia, porre il braccio sinistro su un piano e applicare lo strumento di misurazione in modo corretto.
  • La terza azione da mettere in pratica per fare una sana prevenzione è quella di tenere in considerazione i parametri della pressione minima e di quella massima, la massima dovrebbe oscillare tra i 120 e i 130 e la minima tra gli 80 e gli 85, nel caso in cui questi valori dovessero risultare più alti e bene rivolgersi al medico.
  • Talvolta la pressione alta può dipendere da una componente genetica dunque è bene che tutti in famiglia si sottopongano a dei controlli periodici.
  • Compiuti 40 anni la pressione va misurata presso istituti medici almeno una volta all’anno.
  • Tenete in considerazione che i valori pressori subiscono dei mutamenti, la pressione è più bassa nella notte, quando le temperature sono molto calde, o dopo i pasti mentre tende a salire quando fa molto freddo, in seguito all’esercizio fisico intenso, a causa di una forte emozione, in caso di disidratazione, o a causa di un’alimentazione ricca di sale.
  • Nel caso in cui la pressione dovesse superare i 140 è bene misurarla per almeno tre settimane e rivolgersi  immediatamente al medico.
pressione alta rimedi
I rimedi per tenere la pressione sotto controllo (tantasalute.it)
  • Se il medico prescrive dei farmaci per la pressione è opportuno parlare con lui dei possibili effetti collaterali, ad esempio degli antipertensivi potrebbero provocare tachicardia o gonfiore alle gambe.
  • La terapia non va sospesa senza parere medico, anche se la pressione a seguito di cure dovesse risultare inferiore ai 140 poiché potrebbe rialzarsi.
  • Il parere e l’ausilio del medico è imprescindibile ed è necessario seguire precisamente le sue indicazioni.
Cerca con Google