Preparare la valigia, i prodotti fitoterapici da portare con sé

cosa mettere in valigia

cosa mettere in valigia

Ci sono molti disturbi che possono colpire un viaggiatore e rovinare così la vacanza. Alcuni di essi possono essere combattuti o prevenuti grazie ad alcune sostanze naturali: ecco quindi quali sono i prodotti fitoterapici da portare con sé in viaggio. Chi viaggia spesso per lavoro o per piacere, ma anche chi si concede pochi giorni di vacanza all’anno, sa bene quanto possa essere spiacevole soffrire di problemi intestinali mentre si è in viaggio.
Uno dei disturbi più comuni è la cosiddetta diarrea del viaggiatore, dovuta proprio ad un cambiamento di abitudini alimentari e di clima. Per affrontare questo fastidioso problema e, più in generale, per aiutare il benessere del tratto gastro-intestinale, un aiuto viene dalla natura e in particolar modo dal castagno, considerato una pianta officinale dalle proprietà benefiche sin dai tempi antichi. Un rimedio fitoterapico a base di castagno, come ad esempio Stopfitann di Eugeo, è quindi un must have da mettere in valigia per evitare di rovinarsi la vacanza.
Se, al contrario, il transito intestinale risulta rallentato a causa di una dieta povera di acqua o di fibre o per un cambio di abitudini alimentari, l’alleato fitoterapico da avere in valigia è un integratore naturale a base di rabarbaro, una pianta particolarmente indicata per regolarizzare le funzioni intestinali. Questa sua proprietà è nota da secoli, basti pensare che già nel 2.700 a.C. l’imperatore cinese Shen Nung lo citava nel suo libro sulle erbe officinali. Nell’integratore Rabarbaro D-Plus, sempre di Eugeo, i suoi estratti sono utilizzati in sinergia con quelli di alcune erbe officinali che hanno effetti positivi sull’intestino e sul fegato.
Il cambiamento improvviso di abitudini alimentari non è l’unica cosa che può provocare qualche disturbo: quando si è in vacanza, soprattutto se si è in compagnia, capita spesso di indulgere ai piaceri della tavola concedendosi qualche pasto un po’ più abbondante di quelli a cui siamo abituati. Per questo motivo tra i prodotti fitoterapici da portare in vacanza non può mancare un prodotto che contrasti gli effetti di un pasto eccessivo, così come quelli di un colpo di freddo improvviso. L’Asparago, per esempio, favorisce lo sviluppo di batteri “buoni” nel tratto gastrointestinale, il Finocchio ha un’azione antispastica, l’Anice Verde stimola la peristalsi, la Liquirizia e la Menta favoriscono la digestione. Tutti questi estratti sono contenuti nell’integratore Gastro D-Plus di Eugeo, un prodotto da non dimenticare quando si sta preparando la valigia per le vacanze.
Contenuto di informazione pubblicitaria