In inverno di solito siamo più suscettibili ai raffreddori e ai virus influenzali. Tosse, naso che cola e altre infezioni, indeboliscono il sistema immunitario. Ecco perché è importante prepararlo al meglio e rafforzarlo, prima che l’inverno arrivi e con l’alimentazione giusta possiamo farlo. Scopriamo come nell’approfondimento.
Quali sono gli alimenti giusti per preparare il tuo sistema immunitario all’inverno

Foto Shutterstock | colnhiko
Il tuo sistema immunitario va protetto e rafforzato soprattutto nella stagione fredda. Con uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta, aiuti il tuo corpo a sviluppare forti difese.
Ingredienti importanti come le vitamine C e D, zinco, magnesio e propoli supportano lo sviluppo di un sistema immunitario. sano.
Quale cibo fa bene al sistema immunitario?
Per sostenere il sistema immunitario, frutta e verdura fresca devono far parte del menù giornaliero. Sono ricchi di vitamine, sostanze fitochimiche, minerali e oligoelementi.
Non dovrebbero mancare anche proteine di alta qualità che si trovano in legumi, cereali e noci o da fonti animali come pollame, uova e pesce.
D’altra parte, fast food, alcol, zucchero e alimenti altamente trasformati come i piatti pronti hanno un effetto negativo sul sistema immunitario perché riducono i batteri buoni nell’intestino.
Rafforzare il sistema immunitario con la vitamina C
Vari tipi di cavolo come cavolo verde, rosso, bianco e cavolfiore, nonché ortaggi a radici, sono ricchissimi di vitamina C.
La vitamina C supporta fortemente il sistema immunitario nel suo lavoro di difesa. Ha un effetto antinfiammatorio, antibatterico e può neutralizzare i radicali dell’ossigeno che attaccano le cellule e i tessuti del nostro corpo.
La vitamina C è essenziale per la vita, ma poiché non è prodotta dall’organismo, deve essere procurata con il cibo. La dose giornaliera raccomandata per le donne adulte è di 95 milligrammi e per gli uomini di 110. Per i fumatori dovrebbe essere di 135 o 155 milligrammi.
Ecco gli alimenti ricchi di vitamina C:
- peperoni rossi;
- ribes nero;
- cavoletti di bruxelles, cavoli, broccoli;
- peperoncino;
- prezzemolo;
- rosa canina;
- arance e limoni.
Alimenti che contengono vitamina A, importantissimi per il sistema immunitario
Altri alimenti rafforzano il sistema immunitario perché contengono determinate vitamine, oligoelementi o sostanze fitochimiche. La vitamina A, ad esempio, favorisce la crescita cellulare e rafforza il sistema immunitario. Fa anche bene alle mucose e gli agenti patogeni hanno meno possibilità di insediarsi se le mucose sono intatte.
Carote, zucca e patate dolci contengono molto betacarotene, un precursore della vitamina A. Importante: aggiungi sempre un filo d’olio alle carote, sia nel succo che nell’insalata, perché la vitamina A ha bisogno di grassi per essere assorbita.
Le noci come spuntino tra i pasti sono una buona fonte di zinco. Lo zinco costruisce la mucosa nasale e faringea, che è importante per la difesa contro i virus.
I pomodori contengono, tra le altre cose, vitamina C, beta-carotene e cosiddetti flavonoidi.
Le cipolle sono un classico rimedio casalingo per il raffreddore, per esempio. Contengono solfuri che supportano le difese dell’organismo.