Pomodorini ripieni, ricetta vegetariana

I pomodorini ripieni sono perfetti per un'apericena in compagnia

pomodorini ripieni

pomodorini ripieni
I pomodorini ripieni sono una ricetta sfiziosa e leggera da servire come antipasto oppure per un divertente apericena. Bastano davvero pochi minuti e semplici ingredienti per preparare questo delizioso piatto che conquisterà il palato di tutti. Inoltre, essendo vegetariano, sarà gradito anche da chi ha scelto una diversa filosofia di vita. Ricordiamo che in una dieta vegetariana, a differenza della dieta vegana, sono concessi alimenti derivati animali come uova e formaggio. Il capostipite di questa ricetta è il ripieno dei pomodorini: il formaggio di capra. Semplicemente delizioso e dal carattere forte, è un derivato del latte di capra.

Il latte di capra, dato il suo costo elevato, è un prodotto utilizzato da una piccola nicchia. E’ peretto per chi soffre di intolleranza al lattosio in quanto privo della proteina del latte vaccino, e vanta delle ottime proprietà benefiche. Utilizzato non solo in cucina, ma anche nel campo cosmetico, il latte di capra è una vera e propria fonte di benefici per il nostro organismo. Analizziamo nel dettaglio le proprietà di questo latte.
– Elevato contenuto di calcio. Il latte di capra vanta una buona dose di calcio, indispensabile per la crescita e la salute delle ossa. Per lo stesso motivo è particolarmente indicato per i bambini.
– Ricco di acidi grassi. Gli acidi grassi, comunemente chiamati “grassi buoni“, sono indispensabili per il nostro organismo. Vengono assorbiti direttamente dal fegato e per questo non influiscono sull’aumento del peso. Quindi, il latte di capra è un valido sostituto del latte vaccino in una dieta adibita a perdere peso.
– Altamente digeribile. Grazie alle sue proprietà nutritive e soprattutto la mancanza del lattosio (la proteina del latte), il latte di capra è facilmente digeribile. Non appesantisce e non gonfia lo stomaco causandoci fastidiosi problemi di digestione.
– Pulisce le arterie. Grazie al suo contenuto di acidi grassi, il latte di capra è un ottimo “spazzino” per le arterie, liberandole dal colesterolo cattivo (LDL) e favorendo l’assorbimento di quello buono (HDL).
Inoltre, da recenti studi è emerso che l’acido linoleico presente nel latte di capra, è in grado di prevenire l’insorgere di cellule tumorali e patologie cardio-vacolari.

Calorie totali: 191

Ingredienti: per 20 pomodorini

100gr di ricotta di capra fresca
20 pomodorini ciliegino o datterini
erba cipollina
pepe nero
olio d’oliva extravergine

Preparazione

1. Lava, taglia il cappuccio dei pomodorini e privali dei semi. Taglia leggermente anche la base per permettere di stare in piedi.
2. Amalgama la ricotta di capra con un cucchiaio di olio d’oliva, qualche filo di erba cipollina tritata molto finemente e un pizzico generoso di pepe.
3. Riempi i pomodorini con il composto e lascia riposare in frigoriero per circa un’ora.
4. Servi i pomodorini ripieni con un filo d’olio e un pizzichino di pepe.