Polpette di quinoa: una ricetta energizzante. Oggi vi spiegheremo come realizzare le polpettine di quinoa, una ricetta con un grande potere energizzante che vi aiuterà a ritrovare la carica. La quinoa è una pianta che cresce tra le alture del Sud America. Strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e le barbabietole, viene coltivata in Bolivia e in Perù, dove la sua coltivazione avviene tutt’ora con i metodi tradizionali tramandati da generazioni. La quinoa, nonostante sia erroneamente considerata un cereale, è una delle piante erbacee con più sostanze nutritive al mondo.
La quinoa è il seme di una pianta erbacea, spesso erroneamente considerato un cereale, perfetto come sostituto della carne in una dieta vegana o vegetariana, in quanto contiene un alto tasso di proteine ed ha un forte potere energizzante.
La quinoa è un alimento che si presta molto bene alla preparazione di diversi piatti, sia dolci che salati, in quanto è molto versatile; inoltre, non essendo un cereale, è completamente privo di glutine e particolarmente adatto per chi soffre di celiachia.
Scopriamo le ricette delle polpettine di quinoa e le sue gustose varianti.
Polpettine di quinoa, la ricetta base
Calorie per porzione:
Le polpettine di quinoa hanno 205 kcal. per porzione.
Ingredienti:
Per 2 persone.
- 100gr di quinoa
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 patata piccola
- 2 cucchiai di pangrattato
- sale q.b.
- olio di semi di soia
Procedimento:
- Mettere la quinoa in uno scolino e lavare molto bene sotto il getto dell’acqua.
- In una padella, far bollire 200ml di acqua (il doppio della quinoa), poi aggiungere la quinoa lavata e far bollire per 10 minuti a fuoco dolce. Spegnere e lasciare riposare per altri 5 minuti.
- Tagliare le verdure lavate e mondate in precedenza e far bollire in un pentolino. Mi raccomando, devono essere molto morbide.
- In una ciotola, mettere le verdure e schiacciarle bene con una forchetta. Unire la quinoa, 1 cucchiaio di pangrattato e un pizzico di sale.
- Formare delle piccole polpette e passarle nel pangrattato rimasto, senza uova!
- In una padella, scaldare un dito di olio e far leggermente rosolare le polpettine. Scolare su carta assorbente.
Polpettine di quinoa e zucchine
Calorie per porzione:
Le polpettine di quinoa e zucchine hanno 240 kcal. per porzione.
Ingredienti:
Per 2 persone.
- 150gr di quinoa
- 1 patata media lessa
- 200gr di zucchine cotte
- 1 porro piccolo
- olio extravergine d’oliva q.b.
- pane grattato q.b.
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 pizzico di curry
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuocere la quinoa in abbondante acqua salata per 15 minuti, insieme alla patata tagliata a tocchetti.
- Fare saltare le zucchine in padella con un filo di olio e il porro tagliato a fettine sottili, aggiungere il curry, il sale e il pepe.
- Spostare tutto in una ciotola, aggiungere la quinoa e la patata ben scolate.
- Impastare bene tutto con le mani finché non si otterrà un composto omogeneo.
- Formare delle polpettine e farle rotolare nei semi di sesamo.
- Adagiare le polpette su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno per 15 minuti a 180°C.
- Servire le polpette ancora calde.
Polpettine di quinoa e tonno
Calorie per porzione:
Le polpettine di quinoa e tonno hanno 270 kcal. per porzione.
Ingredienti:
Per 2 persone.
- 100gr di quinoa
- 1 patata piccola
- 160gr di tonno in scatola
- 2 cucchiai di pangrattato
- sale q.b.
- olio di semi di soia
Procedimento:
- Mettere la quinoa in uno scolino e sciacquarla molto bene sotto il getto dell’acqua.
- Far bollire 200ml di acqua, poi aggiungere la quinoa lavata e la patata sbucciata e tagliata a tocchetti e far cuocere per 10 minuti a fuoco dolce. Spegni e lascia riposare per altri 5 minuti.
- Versare la quinoa e la patata ben scolate in una ciotola, aggiungere il tonno, sale, pepe e un cucchiaio di pan grattato e impastare bene con le mani.
- Formare delle piccole polpette e passare nel pan grattato.
- In una padella, scaldare un dito di olio e far leggermente rosolare le polpettine. Scolare su carta assorbente.
Polpettine veg di quinoa senza glutine
Calorie per porzione:
Le polpettine di quinoa veg senza glutine hanno 230 kcal. per porzione.
Ingredienti:
Per 2 persone.
- 100gr di quinoa
- 150gr di cavolfiore cotto
- 1 patata piccola
- 2 cucchiai di pangrattato senza glutine
- sale q.b.
- olio di semi di soia
Procedimento:
- Mettere la quinoa in uno scolino e lavare molto bene sotto il getto dell’acqua.
- In una padella, far bollire 200ml di acqua, versare la quinoa lavata e la patata sbucciata a tocchetti e far bollire per 10 minuti a fuoco dolce. Spegni e lascia riposare per altri 5 minuti.
- In una ciotola, mettere la quinoa, la patata, il cavolfiore, un cucchiaio di pan grattato senza glutine, sale e pepe. Impastare bene con le mani.
- Formare delle piccole polpette e passarle nel pangrattato rimasto.
- In una padella, scaldare un dito di olio e far leggermente rosolare le polpettine. Scolare su carta assorbente.