Pollo allo yogurt speziato, ricetta light

Il pollo allo yogurt speziato è una cena leggera o un pranzo leggero da realizzare un poco tempo

pollo allo yogurt

pollo allo yogurt
Il pollo allo yogurt speziato è una ricetta light e gustosa da presentare per un pranzo veloce oppure una cena leggera. Facile da realizzare, questo piatto porterà un tocco di oriente nei vostri piatti, grazie alle spezie contenute nella ricetta. Inoltre, grazie alle proprietà benefiche sia dello yogurt che delle spezie, risulta un piatto non solo leggero ma anche sano e ricco di sostanze nutrienti importanti.

Le spezie che profumano e insaporiscono questo piatto sono il cumino, il coriandolo e la curcuma. Spezie che insieme ad altre fanno parte del Garam Masala, una famosa miscela di spezie indiana.

Cumino

I semi del cumino vengono impiegati sin dall’antichità nella medicina Ayurvedica. Grazie alle sue sostanze nutritive, il cumino rafforza il sistema immunitario, riduce il livello di colesterolo nel sangue ed è particolarmente indicato in persone che soffrono di diabete. Ma non solo. Il cumino vanta una elevata quantità di antiossidanti e si rileva utilissimo in una dieta depurante, in quanto aiuta l’organismo a liberarsi di scorie e tossine. Inoltre, il cumino è considerata una “spezia calda” dalla forte azione termogenica.

Coriandolo

Il coriandolo è una pianta esteticamente simile al prezzemolo di origine indiana. Come tutte le spezie, il coriandolo ha diverse proprietà benefiche. Grazie alle sue virtù, il coriandolo viene impiegato per alleviare i disturbi legati all’alimentazione, come cattiva digestione, crampi intestinali, eccessiva produzione di gas, vomito e diarrea. Ma non è tutto. Il coriandolo esercita un’azione nevralgica in caso di mal di testa ed emicranea. Per uso esterno, il coriandolo viene usato per lenire i dolori dell’artrite e sgonfiare le gambe e i piedi.

Curcuma

La curcuma, nota anche come “zafferano delle Indie”, viene spesso utilizzata nella medicina tradizionale cinese e indiana grazie alle sue proprietà. Le principali qualità derivanti dalla curcuma, sono date dalla “curcumina“, una sostanza in grado di prevenire l’insorgere di alcuni tumori come quello al colon, alla bocca, ai polmoni, al fegato e reni, al seno e la leucemia. Questo grazie anche all’alta quantità di antiossidanti presenti nella curcumina, che, oltre alle note proprietà anti-tumorali, contastano l’effetto dei radicali liberi ritardando l’invecchiamento cellulare.

Calorie per porz.: 310

Ingredienti: per 2 pers.

500gr di petto di pollo
150gr di yogut greco 0%
1 cucchiaino di cumino polvere
1 cucchiaino di coriandolo polvere
1 cucchiaino di curcuma polvere
sale q.b.
olio d’oliva

Preparazione

1. Taglia il petto di pollo a cubetti.
2. Fai rosolare in padella per qualche minuto, sala e abbassa la fiamma.
3. Amalgama lo yogurt con le spezie e versa il tutto insieme al pollo. Se necessario allungare con 2 dita di acqua calda.
4. Fai cuocere a padella coperta per circa 30min. controllando che non si asciughi troppo.
5. Servi il tuo pollo che del buon pane chapati e un pugno di riso basmati bianco.