La poliomielite sembra essere tornata dopo ben 40 anni. L’allarme arriva dalla Gran Bretagna.
L’ultimo caso documentato di poliomielite nel Regno Unito risale al 1984. Il paese è libero dalla poliomielite dal 2003. Ma ora le autorità lanciano l’allarme. Scendiamo nei dettagli.
Allarme poliomielite: è davvero tornata?
Il 21 giugno 2022 sono trascorsi esattamente 20 anni da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’Europa libera dalla polio. L’ultimo caso documentato di poliomielite in un paese europeo è stato in Turchia nel 1998.
La Gran Bretagna è libera dalla poliomielite da ancora più anni, ovvero da 40! Ora, però, il terribile virus sembra tornato. Il Regno Unito rischia persino di perdere il suo status di libero dalla poliomielite presso l’OMS.
L’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA) ha dichiarato che il poliovirus è stato rilevato nelle acque reflue del nord di Londra. Il monitoraggio di routine presso l’impianto di trattamento delle acque reflue di Beckton a Newham a febbraio è risultato positivo ai rifiuti di poliovirus.
I funzionari ritengono che il virus si sia diffuso in modo limitato.
Il ritorno della poliomielite, meglio vaccinarsi
I risultati da febbraio hanno sollevato allarme tra le autorità perché indicano che il virus si evolve attraverso la trasmissione.
Sebbene il rischio per il pubblico sia considerato basso, le autorità hanno esortato le persone a controllare il loro stato di vaccinazione. In rare occasioni la poliomielite può causare paralisi nelle persone che non sono completamente vaccinate. Quindi, se tu o tuo figlio non siete aggiornati sulle vaccinazioni contro la poliomielite, è importante chiedere al proprio medico di famiglia.
L’autorità ora vuole prelevare campioni dalle aree che dirigono le loro acque reflue nell’impianto di trattamento di Beckton. Questo per scoprire dove si sta diffondendo il virus della poliomielite. Secondo gli scienziati eradicare il Covid-19 sarebbe più facile che eradicare la poliomielite.