La pizza proteica è perfetta per gli amanti del fitness e del cibo. Scopri cos’è e perché può essere un’opzione valida per chi si allena.
Quando pensi alla pizza, probabilmente immagini un piatto gustoso, ma non esattamente salutare. La pizza proteica offre una soluzione bilanciata tra gusto e giusta nutrizione, scelta ideale per chi cerca di mantenere uno stile di vita sano e attivo, ma non vuole rinunciare al gusto. Questa nuova interpretazione della classica pizza non solo soddisfa i desideri gastronomici, ma offre anche un apporto nutrizionale prezioso per chi si allena regolarmente.
La pizza proteica si distingue per il suo contenuto proteico elevato.Ed è stata appositamente ideata per rispondere alle esigenze delle persone che desiderano integrare una quantità adeguata di proteine nella loro dieta, soprattutto coloro che si allenano in palestra o praticano regolarmente attività fisica e non vogliono per questo rinunciare alle gioie della vita. La pizza è spesso un alimento a cui è difficile rinunciare, ma questa potrebbe essere la soluzione perfetta.
Pizza proteica: vantaggi e preparazione
Forse non tutti lo immaginano, ma i vantaggi che si ‘nascondono’ dietro alla pizza proteica sono davvero tantissimi. Ecco perché, quindi, è fondamentali conoscerli tutti.

- Soddisfa l’apporto proteico: Le proteine sono fondamentali per la costruzione ed il recupero muscolare. La pizza proteica, grazie al suo contenuto di proteine, può aiutare a soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero, favorendo la crescita e il mantenimento dei muscoli.
- Supporta il recupero muscolare: Dopo un’intensa sessione di allenamento, i muscoli necessitano di proteine per il recupero. La pizza proteica può essere un’ottima opzione post-allenamento per fornire al corpo gli aminoacidi necessari per riparare e ricostruire i tessuti muscolari.
- Equilibrio dei nutrienti: La pizza proteica è spesso preparata con farine integrali, amido di mais, farina di avena, proteine del latte e farina di lenticchie. Molte sono le possibilità di abbinamenti, ma Protein Bread & Pizza Mix, l’impasto gluten free dell’azienda lombarda Farmo, è molto equilibrato. Questo mix di ingredienti offre una fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia sostenuta per le attività fisiche e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
- Sapore e soddisfazione: La pizza proteica non significa rinunciare al sapore. Puoi personalizzare gli ingredienti in base alle tue preferenze e creare una pizza che soddisfi i tuoi gusti, mantenendo al contempo un contenuto proteico elevato e un pasto sano.
Ingredienti:
- 100 gr di Protein Bread & Pizza Mix
- 45 gr di albume liquido
- 10 gr di olio extravergine di oliva
- 5 gr di lievito fresco
- 3 gr di sale
- 35 gr di acqua
Visualizza questo post su Instagram
Procedimento:
Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua, assicurandoti che si sciolga completamente. Successivamente, unisci tutti gli altri ingredienti e mescola con cura fino ad ottenere un impasto uniforme. Lavora l’impasto manualmente, aggiungendo un po’ di farina. Prendi una teglia di circa 18 cm, ungendola leggermente con dell’olio di oliva, e stendi delicatamente l’impasto. Copri la teglia con un foglio di pellicola e lascia lievitare per circa un’ora.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci l’impasto per circa 7 minuti. Successivamente, puoi procedere alla fase di condimento: stendi uno strato di pomodoro e distribuisci cubetti di mozzarella sulla superficie. Inforna nuovamente la teglia per ulteriori 2/3 minuti, fino a quando il formaggio si sarà fuso e il tutto avrà raggiunto la giusta cottura.
Questa ricetta della pizza proteica è un’ottima alternativa per chi desidera un pasto saporito e ricco di proteine. Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti per creare la tua versione preferita di pizza proteica. Con pochi ingredienti salutari, puoi gustare un piatto delizioso che soddisfa il tuo palato e le tue esigenze nutrizionali.