Pistacchio: proprietà benefiche e nutrizionali

Il pistacchio ha numerose proprietà benefiche e nutrizionali

pistacchio proprietà benefici

Il pistacchio possiede molte proprietà benefiche e terapeutiche. Non si tratta soltanto di poteri nutrizionali, ma anche di veri e propri benefici, che possono essere ricondotti a questo frutto. Le sostanze di cui esso è ricco sono antiossidanti, permettono di ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna, sono indicate in gravidanza e rappresentano un basso indice glicemico. I pistacchi sono ideali anche per il controllo del peso e vari sono gli studi che attribuiscono ad essi delle proprietà afrodisiache. Vediamo insieme tutti gli effetti che questi frutti possono avere a vantaggio del nostro benessere generale.

Le proprietà nutrizionali

pistacchio proprietà

Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali del pistacchio, in linea generale, possiamo affermare che 100 grammi di prodotto apportano 557 kcal, quindi non sono frutti dietetici.
Nello specifico un etto di pistacchio contiene 45 grammi di lipidi, 21 di proteine e 28 di carboidrati. Tutto il resto è costituito da acqua, fibre, sali minerali e vitamine. Queste ultime sono rappresentate soprattutto da quelle del gruppo B e, in particolare, dall’acido folico, detto anche vitamina B9
I sali minerali sono costituiti soprattutto da calcio, ferro, zinco, rame, potassio e fosforo. Il loro contenuto di potassio, nello specifico, è anche maggiore rispetto a quello delle banane. Se escludiamo i pistacchi salati, sono anche poveri di sodio. I sali minerali contenuti nel pistacchio sono molto importanti per le cellule e i tessuti, inoltre aiutano a mantenere forti sia le ossa che i denti.

ElementoQuantità per 100 gr di pistacchi
Calorie557 kcal
Carboidrati28 gr
Zuccheri 8 gr
Fibre 10 gr
Grassi45 gr
Grassi saturi 6 gr
Grassi polinsaturi 14 gr
Grassi monoinsaturi 24 gr
Colesterolo0 gr
Proteine21 gr
Potassio1025 mg
Sodio1 mg
Calcio105 mg
Magnesio121 mg
Ferro3,9 mg
Vitamina C5,6 mg
Vitamina A415 lU
Vitamina B61,7 mg

Benefici del pistacchio

I pistacchi hanno numerosi benefici sulla nostra salute: sono molto calorici, perciò danno molta energia e possono aiutare a contrastare stanchezza e spossatezza. Non solo, il pistacchio può avere effetti benefici anche per il diabete e contro il colesterolo LDL, aiutando quindi la circolazione sanguigna e la prevenzione delle patologie a carico del sistema vascolare.
Scopriamo insieme tutte le proprietà dei pistacchi, per inserirli da subito nella nostra alimentazione.

Proprietà antiossidanti

Le proprietà benefiche del pistacchio sono innanzi tutto antiossidanti. Il pistacchio abbonda di tocoferolo, vitamina E e caronoidi. Le molecole antiossidanti intervengono in varie reazioni chimiche all’interno del nostro organismo, combattendo l’invecchiamento cellulare, contrastando soprattutto l’azione dei radicali liberi.

Proprietà per la pressione

Molto utili i pistacchi anche per le loro proprietà anti-ipertensive. Questi frutti, infatti, sono ricchi per il 50% di grassi insaturi, che agiscono riducendo il danno cardiovascolare, nel senso di un’accurata prevenzione contro la pressione alta.

Proprietà contro il colesterolo

Lo stesso effetto si ha per il controllo del colesterolo. I fitosteroli riescono a regolare l’assorbimento intestinale, perché competono con il colesterolo, riducendolo.

Proprietà per il diabete

Inoltre chi soffre di diabete potrebbe beneficiare del fatto che il pistacchio rappresenta un cibo a basso indice glicemico.

Proprietà per la gravidanza

Grazie al loro grande apporto di Omega 3 e di Omega 6, i pistacchi potrebbero essere indicati da consumare in gravidanza, perché questi grassi insaturi riescono ad assicurare le condizioni necessarie per lo sviluppo del sistema nervoso del feto.

Proprietà antitumorali

Secondo le ricerche effettuate in America, i pistacchi e in generale tutta la frutta secca possono rappresentare degli elementi di prevenzione nei confronti di alcuni tipi di tumore, come, ad esempio, quello alla prostata.

Proprietà dimagranti

I pistacchi sono ideali anche se inseriti all’interno di una dieta ipocalorica, ovviamente in quantità limitate e con il consiglio di un dietologo. Hanno difatti un alto contenuto di fibre, che conferisce ad essi un enorme potere saziante e quindi possono aiutare facilmente a dimagrire.

Controindicazioni

Il pistacchio non ha particolari controindicazioni, ma deve essere assunto con moderazione poiché chi è allergico alla frutta a guscio potrebbe essere intollerante anche al pistacchio.
Attenzione anche a consumare i pistacchi salati, che hanno un cattivo effetto sulla pressione sanguigna, alzandola; particolare cura deve essere seguita anche da chi sta cercando di perdere peso, perché si tratta di un frutto molto calorico.