Lo sport ti tiene in forma e in salute; ma non tutti sono in grado farlo regolarmente e con costanza, un po’ per svogliatezza, un po’ per gli impegni di lavoro e di famiglia oppure perché manca la motivazione necessaria per fare sport.
Uno studio rivoluzionario mostra come una pillola potrebbe sostituire l’esercizio fisico regolare. Quanto c’è di vero in questa notizia? Scopriamolo!
Una pillola rivoluzionaria al posto dell’esercizio fisico: lo studio
Gli atleti hanno difficoltà a immaginare la loro vita senza sport e senza sessioni di allenamento regolari. Ma non tutti amano l’esercizio fisico. Forse non puoi muoverti abbastanza per motivi di salute, oppure hai troppi impegni per fare esercizio regolarmente, fatto sta che una pillola che sostituisce l’esercizio sportivo è una gran scoperta!
Lo studio arriva dagli USA. Alcuni ricercatori si sono chiesti se non fosse possibile sostituire l’esercizio con una pillola che avrebbe lo stesso effetto. I ricercatori hanno prima esaminato nel corso del loro studio cosa accade esattamente nel corpo quando facciamo sport.
Nei topi è stato evidente che dopo lo sport si produce una particolare molecola chiamata Lac-Phe svolge un ruolo importantissimo. Lac-Phe è l’abbreviazione di N-lattoil-fenilalanina è quindi un composto di lattato e fenilalanina.
Finora si è sempre creduto che la riduzione permanente del peso fosse possibile solo attraverso un apporto calorico limitato, molto esercizio e uno stile di vita sano. La scoperta dell’interazione di questa molecola, invece, potrebbe cambiare tutto!
La somministrazione a lungo termine della molecola ha fatto perdere peso ai topi anche senza esercizio. Questo amminoacido, dunque, sembra in grado effettivamente di ridurre l’obesità e la fame.
Quando sarà disponibile questa pillola?
Naturalmente questi risultati, per quanto molto incoraggianti, riguardano ancora i topi di laboratorio, ma ci sono buone prospettive che si possano avere gli stessi risultati con gli esseri umani. Se così fosse, sarebbe davvero una scoperta rivoluzionaria.
Bisognerà attendere ulteriori indagini. Magari la futura pillola non sarà a tutti gli effetti un sostituto dello sport, ma potrebbe essere un’opportunità speciale per le persone più anziane, più fragili o obese.
Non solo: si potrebbero anche rallentare malattie come osteoporosi, malattie cardiache e ictus.Vi terremo aggiornati!